L’Università di Pisa riscopre un prezioso codice medievale
Risalente alla seconda metà del Trecento, contiene diverse vite di santi, tra cui un’inedita “Vita di San Terenzio” PISA –…
Risalente alla seconda metà del Trecento, contiene diverse vite di santi, tra cui un’inedita “Vita di San Terenzio” PISA –…
NEW YORK – Il TEFAF Museum Restoration Fund, programma avviato nel 2012 per supportare e promuovere il restauro professionale di…
MILANO – Grazie a un progetto scientifico in corso presso l’Università Statale di Milano è stata scoperta una clamorosa menzione…
Il manoscritto originale de “L’Infinito” di Leopardi Il manoscritto vissano resterà esposto fino al 19 maggio a…
La restituzione è il frutto di un’indagine condotta dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Udine nell’ambito dell’Operazione internazionale denominata…
Noto come la “Bibbia di Mosè da Castellazzo”, il codice è stato donato dall’ambasciatore Giulio Prigioni in vista anche della…
Eike Schmidt: “un’esposizione di elevatissimo valore che metterà in luce il fondamentale contributo di Leonardo non solo nel campo dell’arte…
Pietro Folena: «Nel mondo l’italiano è la lingua universale della cultura e qualità»