“Simbolismo e Nuova Oggettività. La Galleria del Levante”, la mostra al Mart di Rovereto. Immagini
TRENTO – La Galleria del Levante, fondata nel 1962 dall’intellettuale Emilio Bertonati, che la diresse fino al 1981, fu un…
TRENTO – La Galleria del Levante, fondata nel 1962 dall’intellettuale Emilio Bertonati, che la diresse fino al 1981, fu un…
TRENTO – Per tutto il mese di gennaio 2022, sono in programma al Mart di Rovereto una serie di appuntamenti,…
TRENTO – Sono oltre 200 le opere presentate al Mart di Rovereto nella mostra Canova tra innocenza e peccato, ideata …
TRENTO – Fortunato Depero (Fondo, Val di Non, 1892 – Rovereto, 1960), artista poliedrico impegnato su vari fronti e ambiti…
[caption id="attachment_26328" align="alignnone" width=""]Raffaello Sanzio, [/caption]Dal 2 maggio al 29 agosto 2021, uno studio inedito e approfondito sul modo in cui l’arte…
[caption id="attachment_25960" align="alignnone" width=""]Il Mart di Rovereto[/caption]Venerdì 26 febbraio, ore 21.15, la puntata di “Art Night” è dedicata a due…
“Una riapertura che ha il sapore della speranza verso il futuro” – ha affermato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio…
La mostra “Giovanni Boldini. Il Piacere”, già allestita, sonorizzata e pronta per essere visitata, avrebbe dovuto aprire il 14 novembre.…
La tela, conservata nella chiesa di Santa Lucia alla Badia, in piazza Duomo, nel centro storico di Ortigia, verrà esposta in…
[caption id="attachment_23514" align="alignnone" width=""]Richard Artschwager (Washington, DC, 1923 – Albany, 2013) Two Point Perspective, 1994 Heinz und Marianne Ebers-Stiftung, Kunstmuseen…