Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: MIC

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con MIC

Cultura e innovazione: al via la XVIII edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali

AttualitàOttobre 4, 2022

LUCCA – Si terrà il 6 e 7 ottobre al Real Collegio di Lucca, con la direzione di Francesca Velani,…

Ferragosto all’insegna dell’arte e della cultura

AttualitàAgosto 14, 2022

ROMA – La gran parte dei musei e dei parchi archeologici saranno straordinariamente aperti di lunedì 15 agosto, in occasione…

Luigi La Rocca è il nuovo direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio

IstituzioniLuglio 6, 2022

ROMA – Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, su proposta del ministro della Cultura, Dario Franceschini, ha nominato Luigi La Rocca…

Pesaro è la Capitale italiana 2024. Il Sindaco: dedichiamo vittoria a Kharkiv

IstituzioniMarzo 16, 2022

ROMA – É Pesaro la Capitale italiana della cultura 2024. Ad annunciarlo il ministro della Cultura Dario Franceschini, nel corso della…

Dal Museo Capodimonte di Napoli arrivano a Matera dieci capolavori fiamminghi 

AttualitàFebbraio 21, 2022

MATERA – Nell’ambito del progetto “100 opere tornano a casa” lanciato dal ministro della Cultura, Dario Franceschini, per valorizzare il…

Andrea Castellari è il nuovo amministratore delegato di ITsART

AttualitàFebbraio 17, 2022

ROMA – Dopo le dimissioni di Guido Casali, il cda di ITsART,  la piattaforma digitale  promossa dal Ministero della Cultura, realizzata da Cassa depositi e…

Biennale Arte. Padiglione Italia. “Storia della notte e destino delle comete”, un’opera di Gian Maria Tosatti

AttualitàFebbraio 15, 2022

ROMA – E’ stato presentato a Roma, in una conferenza stampa molto affollata al Ministero della Cultura, il progetto che…

Palazzo Ducale di Lucca,  2,4 milioni di euro dal Mic per interventi di manutenzione e valorizzazione 

RestauriGennaio 7, 2022

LUCCA – Arrivano dal Ministero della Cultura al Palazzo Ducale di Lucca 2,4 milioni di euro per lavori di conservazione…

“ItsArt”, la piattaforma dell’arte e della cultura italiana debutta in Europa 

IstituzioniNovembre 23, 2021

ROMA –  A partire dal 23 novembre 2021, ItsArt, la piattaforma streaming dell’arte e della cultura italiana, promossa dal Ministero…

Piattaforma ItsArt, fiasco? Franceschini: “strumento valido, deve diventare veicolo di promozione della cultura italiana all’estero”

IstituzioniNovembre 4, 2021

ROMA – ItsArt, la “Netflix della cultura” è un flop secondo il deputato Daniele Belotti, capogruppo in Commissione Cultura, che…

123
Flash News
  • JR, a Torino una performance in attesa della prima personale
    JR, a Torino una performance in attesa della prima personale

    TORINO – In vista del vernissage della mostra “Déplacé.e.s”, curata da Arturo Galansino, in programma dal 9 febbraio al 16…

  • “Il cielo stellato” di Caterina Erica Shanta alla Fabbrica del Vapore a Milano
    “Il cielo stellato” di Caterina Erica Shanta alla Fabbrica del Vapore a Milano

    MILANO –  “Il cielo stellato” è il progetto artistico e cinematografico realizzato da Caterina Erica Shanta, a cura di Marta…

  • L’archistar Daniel Libeskind all’Università di Padova 
    L’archistar Daniel Libeskind all’Università di Padova 

    PADOVA – In occasione della rassegna per gli 800 anni dell’Università di Padova, è in programma venerdì 3 febbraio, alle…

  • San Valentino alla Galleria Borghese alla scoperta dei mille volti di Venere
    San Valentino alla Galleria Borghese alla scoperta dei mille volti di Venere

    ROMA – In occasione del San Valentino, la Galleria Borghese propone, dal 14 al 19 febbraio, una speciale iniziativa dal…

  • Magritte, “Le retour” all’asta da Christie’s a Londra 
    Magritte, “Le retour” all’asta da Christie’s a Londra 

    LONDRA – “Le retour” è il dipinto del grande maestro surrealista, René Magritte, che sarà il pezzo forte della 22esima edizione…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su