Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: morte

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con morte

È morto Hermann Nitsch, il padre dell’Azionismo Viennese, celebre per le sue opere realizzate con il sangue 

AttualitàAprile 19, 2022

VIENNA – Hermann Nitsch (Vienna, 1938), il padre dell’Azionismo Viennese, è morto il 18 aprile all’età di 83 anni in un…

Addio alla grande Letizia Battaglia

AttualitàAprile 14, 2022

PALERMO – Ci ha lasciato Letizia Battaglia, la fotografa palermitana che con i suoi intensi scatti ha raccontato i più…

E’ morto Richard Rogers, l’architetto che con Renzo Piano progettò il Centre Pompidou 

AttualitàDicembre 19, 2021

LONDRA – Si è spento a Londra all’età di 88 anni, l’architetto italo-britannico Richard Rogers, che insieme a Renzo Piano…

E’ morto Jimmie Durham, artista, performer, saggista e poeta statunitense

AttualitàNovembre 18, 2021

BERLINO – Il mondo dell’arte perde uno dei suoi protagonisti più influenti, Jimmie Durham, che con la sua pratica artistica eclettica…

Addio ad Achille Perilli, maestro dell’Astrattismo 

AttualitàOttobre 18, 2021

ROMA – Si è spento all’età di 94 anni Achille Perilli maestro dell’astrattismo italiano e grande protagonista del Novecento grazie…

E’ morto Chuck Close, celebre pittore fotorealista

AttualitàAgosto 20, 2021

L’artista statunitense è scomparso all’età di 81 anni a New York. La Pace Gallery di New York, che lo rappresentava,…

E’ morto il fondatore di Emergency, Gino Strada. L’impegno umanitario anche attraverso iniziative artistiche  

AttualitàAgosto 13, 2021

“Amici, il mio papà Gino Strada non c’è più”. Così la figlia  Cecilia in un tweet. Medico, fondatore della ong…

Addio a Michel Laclotte, ex direttore e ideatore del “Grand Louvre”  

AttualitàAgosto 11, 2021

E’ scomparso all’età di 91 anni, il celebre storico dell’arte francese, specialista del Medioevo e del Rinascimento italiano. A darne…

E’ morto l’artista francese Christian Boltanski  

AttualitàLuglio 14, 2021

L’annuncio della scomparsa è stato diffuso dal quotidiano francese “Le Monde”. Tra le sue creazioni spicca quella al Museo per…

Addio a Franco Battiato, compositore, musicista, pittore, artista immenso e inimitabile

AttualitàMaggio 18, 2021

Il cantautore siciliano aveva 76 anni e da tempo, per una malattia, si era ritirato dalla scena pubblica nella sua…

123456
300x300px.png
Flash News
  • Pinacoteca Agnelli, il nuovo corso con tre innovativi progetti artistici
    Pinacoteca Agnelli, il nuovo corso con tre innovativi progetti artistici

    TORINO – Inaugura il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli, diretta da Sarah Cosulich, che prende il via il 27 maggio…

  • Sabato 4 e domenica 5 Giugno alla scoperta di Piazza Vittorio, il Giardino di Confucio, il Parco di Villa Celimontana, la Villa Farnesina, Villa Sciarra
    Sabato 4 e domenica 5 Giugno alla scoperta di Piazza Vittorio, il Giardino di Confucio, il Parco di Villa Celimontana, la Villa Farnesina, Villa Sciarra

    ROMA – Dal 4 al 5 giugno 2022, Roma alzerà il sipario sul suo patrimonio naturalistico, raccontando un altro volto…

  • “L’arte di tessere la libertà”. La prima mostra di Maria Lai in Vaticano. Foto 
    “L’arte di tessere la libertà”. La prima mostra di Maria Lai in Vaticano. Foto 

    ROMA – L’arte di Maria Lai (Ulassai 1919 – Cardedu 2013) entra in dialogo con il patrimonio della Biblioteca del…

  • “D-I-S-T-A-N-Z-I-A-M-E-N-T-O”, la mostra degli studenti IED Firenze. Le foto
    “D-I-S-T-A-N-Z-I-A-M-E-N-T-O”, la mostra degli studenti IED Firenze. Le foto

    FIRENZE – Apre il  26 maggio nella sede IED di via Bufalini a Firenze la mostra D-I-S-T-A-N-Z-I-A-M-E-N-T-O.  Attraverso videoinstallazioni, opere…

  • Al via la 14esima edizione della rassegna “Certosa di Bologna. Calendario estivo 2022”
    Al via la 14esima edizione della rassegna “Certosa di Bologna. Calendario estivo 2022”

    BOLOGNA –   Torna, dal 26 maggio al 2 novembre 2022, il Calendario estivo della Certosa, la rassegna di eventi…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su