L’Arte italiana del ‘900 racconta la Passione di Cristo al Museo Diocesano di Milano
MILANO – Quaranta opere dei maggiori artisti del Novecento italiano, provenienti dalla Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani,…
MILANO – Quaranta opere dei maggiori artisti del Novecento italiano, provenienti dalla Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani,…
Allestita già dal dicembre 2020 e posticipata a causa delle misure di contenimento anti-Covid-19, l’esposizione, curata da Fernando Errico, Gabriele…
[caption id="attachment_22074" align="alignnone" width=""]Lucio Fontana, Deposizione di Cristo; bozzetto in gesso, seconda versione, 1954, Museo Diocesano Carlo Maria Martini di…
Trafugata il 30 luglio del 2008 dal monumento funebre di Ludovico Euffreducci, nella chiesa fermana di San Francesco, l’opera in…
[caption id="attachment_21345" align="alignnone" width=""][/caption]Il dipinto, una tela di enormi dimensioni, proveniente dalla chiesa di Santa Corona a Vicenza, arriva nel…
[caption id="attachment_19513" align="alignnone" width=""]Valentina Malgarise, Tuffati [/caption]Tema di quest’anno è il corpo, inteso nei suoi aspetti fisici, nel rapporto con…
Perugino, Crivelli, Spadino, Cristoforo Munari, Cristoforo Unterperger, Corrado Giaquinto, sono solo alcuni dei grandi maestri protagonisti della mostra “Capolavori Sibillini,…
[caption id="attachment_18753" align="alignnone" width=""]Adorazione dei pastori di Perugino, 1502 – particolare [/caption]Dal 20 ottobre al 28 gennaio 2018, il Museo diocesano Carlo…
VivaVivaldi è la prima mostra immersiva e multisensoriale dedicata a un musicista (Antonio Vivaldi), in cui viene applicata la tecnologia…
Dopo circa trentaquattro anni, dalla celebre mostra di Capodimonte su Leonardo e il leonardismo a Napoli e a Roma, il…