Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: novecento

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con novecento

Al Mart di Rovereto una mostra dedicata a Giotto e alla sua influenza sui Maestri del Novecento 

UncategorisedDicembre 6, 2022

TRENTO – Con la mostra Giotto e il Novecento, il Mart di Rovereto celebra i suoi vent’anni (il Polo culturale…

“Vittorio Cini. L’ultimo doge”, a Ferrara una mostra su un grande imprenditore, tra i più raffinati collezionisti del Novecento

MostreNovembre 14, 2022

FERRARA – Sono circa 28 le opere in esposizione a Palazzo Bonacossi a Ferrara, che raccontano la vicenda umana e professionale…

Apre a Palazzo Medici Riccardi la mostra dedicata a Oscar Ghiglia. Immagini

Mostre, UncategorisedAprile 5, 2022

FIRENZE – “Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento”, a cura di Leonardo Ghiglia, Lucia Mannini e Stefano Zampieri, è la…

Emiliano Paoletti è il nuovo direttore del Polo del ‘900 di Torino 

AttualitàGennaio 13, 2022

TORINO –  Emiliano Paoletti è stato scelgo come nuovo direttore del Polo del ‘900 di Torino. Dal 1 aprile 2022, andrà…

“Inedito Novecento”: da Vucetich a De Pisis, capolavori in mostra a Cervia 

MostreDicembre 5, 2021

RAVENNA – Sono circa 150 le opere esposte nella mostra “Inedito Novecento. L’arte nella collezione Breganze da Mario Mirko Vucetich…

Uffizi, donati al museo oltre duecento disegni dell’artista e scrittore Bino Sanminiatelli

AttualitàDicembre 14, 2020

L’insieme della collezione copre un arco di tempo che va dagli anni Dieci agli anni Cinquanta del Novecento e costituisce…

Aste Bolaffi. I protagonisti del Novecento: Accardi, Boetti, Manzù

AttualitàDicembre 3, 2020

Sono 132 i lotti della vendita di Arte moderna e contemporanea in calendario il 14 dicembre 2020

L’arte del ‘900 italiano raccontata al Museo Eremitani di Padova. Immagini

MostreFebbraio 2, 2020

Giorgio de Chirico La partenza del cavaliere 1923 Olio su cartone 49 x 67 cm Roma, collezione…

Artonauti, la seconda collezione dedicata al Novecento e ai tesori rubati

AttualitàGennaio 17, 2020

Dopo il successo del primo album, lanciato a marzo del 2019, è in edicola una seconda avventura di Ale, Morgana…

Leonardo di carta in carta. La costruzione del mito tra Ottocento e Novecento

MostreDicembre 4, 2019

Libri, manoscritti, carteggi, incisioni, fotografie, francobolli, miniature in gesso, calendari, cartoline illustrate e figurine. Alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze,…

123
Flash News
  • Battistero di Firenze: per la prima volta il pubblico potrà vedere da vicino i mosaici della Cupola
    Battistero di Firenze: per la prima volta il pubblico potrà vedere da vicino i mosaici della Cupola

    FIRENZE – Prende il via il restauro dei magnifici mosaici duecenteschi che rivestono la cupola del Battistero di San Giovanni a Firenze. …

  • “Alexander Kanevsky e i Grandi Maestri” alla Casa dei Carraresi a Treviso 
    “Alexander Kanevsky e i Grandi Maestri” alla Casa dei Carraresi a Treviso 

    TREVISO – Arriva alla Casa dei Carraresi a Treviso, dal 9 al 12 febbraio 2023, la mostra “Alexander Kanevsky e…

  • Kandinsky in cerca di record da Sotheby’s
    Kandinsky in cerca di record da Sotheby’s

    LONDRA – “Murnau mit Kirche II” è il capolavoro di  Vasilij Kandinsky (1866-1944) che andrà all’asta da Sotheby’s a Londra,…

  • Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio
    Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio

    FIRENZE – L’esilio, il confino, la guerra, gli anni bui. C’ è tutto questo nella mostra Carlo Levi a Firenze.…

  • Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 
    Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 

    MILANO – Newyorkese, ma di origini italo-americane, Bill Viola, classe 1951, è l’indiscusso maestro della videoarte a livello internazionale.  Da…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su