Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: opere trafugate

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con opere trafugate

Rai 5. “Art Night” propone due documentari dedicati alle opere depredate durante la Seconda Guerra Mondiale

MediaMarzo 9, 2021

Venerdì 12 marzo alle 21.15 due storie a lieto fine di opere ritrovate: “Fiori su tela” e “21, Rue la…

I Carabinieri recuperano 134 opere trafugate di Silvano Campeggi, il pittore di Hollywood

AttualitàSettembre 7, 2020

Stampe, disegni e bozzetti originali delle locandine di tanti celebri film rubate l’anno scorso nella villa di famiglia a Bagno…

I Carabinieri Tpc recuperano cinque opere in cristallo rubate in Germania nel 2000

AttualitàLuglio 29, 2020

Gli oggetti, risalenti al XV e XVI secolo, di “eccezionale valore storico-artistico”, erano stati sottratti dal museo del vetro di Düsseldorf

Agli Uffizi un convegno sulle opere trafugate dai Nazisti

AppuntamentiGennaio 22, 2020

Venerdì 24 gennaio 2020, nell’Auditorium Vasari, un focus dal titolo  “Dalle persone alle cose: le collezioni ebraiche deportate e il…

Uffizi. Schmidt, torneranno in Italia altre opere rubate dai nazisti

AttualitàDicembre 16, 2019

“Ci stiamo lavorando, in questo momento non abbiamo ancora niente di concreto, ma siamo a lavoro” – ha detto il…

Operazione Antiques. Opere rubate e vendute in Francia, arresti e sequestri. Video

AttualitàLuglio 26, 2019

Recuperate dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale diverse opere trafugate, alcune di rilevante importanza, nonché un ingente quantitativo di…

Beni culturali, nel 2018 oltre 56mila recuperi di opere d’arte trafugate

IstituzioniAprile 17, 2019

Mercoledì 17 aprile è stato presentato,  presso la Caserma La Marmora a Roma, sede del Comando Carabinieri TPC, alla presenza del…

Firenze. Grazie ai Carabinieri TPC sono stati restituiti al legittimo proprietario sette dipinti rubati

Dal territorioFebbraio 3, 2019

Le tele, tra cui un’opera di Apollonio di Giovanni del XV secolo, un dipinto attribuito ad Andrea del Sarto e…

“Arte in ostaggio”, pubblicato il bollettino edito dal Comando Carabinieri TPC

AttualitàGennaio 29, 2019

La pubblicazione, che giunge quest’anno alla 40^ edizione, consente al cittadino, agli addetti ai lavori e agli amanti del settore di…

Mibac, il 9 gennaio riunione del comitato istituzionale per fare il punto su opere rubate dall’Italia

IstituzioniGennaio 4, 2019

[caption id="attachment_21760" align="alignnone" width=""]Atleta di Lisippo [/caption]Bonisoli: ”Ho deciso la convocazione straordinaria del Comitato, che presiederò personalmente per esaminare in modo…

123456
300x300px.png
Flash News
  • Anish Kapoor, il cuore pulsante della materia. La grande retrospettiva alle Gallerie dell’Accademia e Palazzo Manfrin. Recensione
    Anish Kapoor, il cuore pulsante della materia. La grande retrospettiva alle Gallerie dell’Accademia e Palazzo Manfrin. Recensione

    VENEZIA – La stupefacente retrospettiva che Venezia dedica all’artista anglo-indiano Anish Kapoor, presso le sedi delle Gallerie dell’Accademia e di…

  • “La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano”, la mostra dossier nella Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara
    “La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano”, la mostra dossier nella Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara

    FERRARA – La Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara ospita un nuovo appuntamento di un programma espositivo dedicato…

  • Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico
    Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico

    MASSA CARRARA – Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, a cura di Massimo Bertozzi, è la…

  • Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli
    Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli

    MILANO – Per celebrare i due decenni dalla fondazione, la collana di Electa  A&a, Architetti e architettura, si rinnova nel…

  • Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee
    Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee

    RIMINI – Si svolgerà dall’8 al 17 luglio 2022, nel borgo medievale di Santarcangelo di Romagna, la 52esima edizione di…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su