Caravaggio 2025: la ferita del reale tra ombra e luce a Palazzo Barberini
ROMA – Ogni opera di Caravaggio è un campo di tensioni, di bagliori improvvisi che squarciano il buio, di gesti…
ROMA – Ogni opera di Caravaggio è un campo di tensioni, di bagliori improvvisi che squarciano il buio, di gesti…
ROMA -In occasione del Giubileo 2025, dal 7 marzo al 6 luglio 2025, Palazzo Barberini a Roma ospiterà Caravaggio 2025,…
ROMA – Ci sono artisti capaci di catturare l’essenza del tempo, consegnandoci non solo le immagini, ma le storie e…
ROMA – In occasione dei quattrocento anni dalla nascita di Carlo Maratti, le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano la…
ROMA – Dall’apertura a marzo 2024, decine di migliaia di visitatori hanno potuto ammirare, nelle sale di Palazzo Barberini a…
ROMA – Nel cuore dei giardini di Palazzo Barberini, all’interno della serra ottocentesca, è stato aperto il nuovo caffè ristorante…
ROMA – In occasione di importanti interventi di rinnovamento, dal 29 marzo al 30 giugno 2024, 50 dipinti della Pinacoteca…
ROMA – La Città del Sole. Arte barocca e pensiero scientifico nella Roma di Urbano VIII è la mostra ospitata…
Apre il 18 marzo “L’immagine sovrana Urbano VIII e i Barberini” , l’esposizione che celebra il profilo culturale e politico…
ROMA – La sala n. 9 del piano terra di Palazzo Barberini, a Roma, destinata a mostre dossier, ospita dal…