Louise Nevelson a Bologna. Scultura, memoria, identità

BOLOGNA – Nel sistema dell’arte americana del secondo dopoguerra, Louise Nevelson occupa una posizione liminale: è tra le prime donne ad affermarsi nel panorama della scultura contemporanea, elaborando un linguaggio formale autonomo, costruito attraverso assemblaggi monocromi e materiali residuali. La sua pratica intreccia gesto artistico ed esperienza personale, anticipando due questioni oggi centrali: la costruzione…

I “Mondi paralleli” di Sergio Vacchi in mostra a Palazzo Fava di Bologna. Fotogallery

[caption id="attachment_20987" align="alignnone" width=""]La tribù di Greta Garbo. Dibattito intorno alla bellezza, 1998 – 200×212[/caption]

Dal 28 settembre al 25 novembre 2018 sono oltre 100 le opere del pittore visionario rilette dal curatore, Marco Meneguzzo, in chiave internazionale: “un artista solitario, ma al tempo stesso capace di dialogare con gli intellettuali della sua epoca”