A Palazzo Vecchio arriva da Kiev “La Pace” di Canova. L’arte vince sulla guerra
FIRENZE – La Pace di Antonio Canova, la celebre versione in gesso del marmo custodito all’interno del Museo Nazionale Khanenko…
FIRENZE – La Pace di Antonio Canova, la celebre versione in gesso del marmo custodito all’interno del Museo Nazionale Khanenko…
FIRENZE – Il Quarto Stato (1898-1902), la grande tela di Pellizza da Volpedo (Volpedo 1868 – ivi 1907), una delle più celebri opere pittoriche realizzate tra…
FIRENZE – Dal 25 febbraio al 14 aprile 2022, verrà allestita nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, in concomitanza con…
FIRENZE – “Dante Alighieri, gli Uomini illustri e il Bene comune”, è questo il titolo dell’iniziativa, a cura di Carlo…
FIRENZE – Dopo gli interventi di Jan Fabre, Urs Fisher e Jeff Koons e la presentazione di un’opera di Giuseppe…
Dalla stretta scala in pietra voluta da Gualtieri di Brienne, ricavata nello spessore della muraglia medievale, allo Studiolo di Francesco…
[caption id="attachment_25897" align="alignnone" width=""]Bronzino (Agnolo di Cosimo) – Ritratto allegorico di Dante – 1532-1533 – Olio su tela – 130x136cm…
I lavori, che saranno realizzati grazie a una donazione di Friends of Florence, prenderanno il via la prossima primavera e…
Adriano Marinazzo, curatore del Muscarelle Museum of Art presso il College of William and Mary, in Virginia: “Come sappiamo, questo…
Dal 31 ottobre al 31 dicembre 2020, la Sala d’Arme ospita l’esposizione “Raffaello e Firenze”, a cura di Valentina Zucchi…