Ministero della Cultura: 13 le candidature presentate per il “Marchio del Patrimonio Europeo” edizione 2023
ROMA – Il MIC, Ministero della Cultura, ha comunicato che sono 13 le candidature presentate per il “Marchio del Patrimonio…
ROMA – Il MIC, Ministero della Cultura, ha comunicato che sono 13 le candidature presentate per il “Marchio del Patrimonio…
BUENOS AIRES – È stata presentata il 18 novembre scorso, presso l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, la nuova Task Force…
VICENZA – È in programma giovedì 27 ottobre, alle 17, al Teatro Olimpico di Vicenza, il teatro coperto più antico…
ROMA – Sono stati inviati in Ucraina due autotreni della Croce Rossa italiana, contenenti materiale per la difesa e la…
ROMA – Dal 20 aprile è online SimartWeb, il portale web del SIMART, il sistema informativo per la gestione e…
ROMA – L’Italia prevede un vero e proprio pacchetto di interventi per proteggere il patrimonio culturale ucraino a rischio di…
ROMA – “Save the ukraine monuments” è il nome dell’iniziativa digitale del progetto europeo 4ch dell’Infn, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare,…
ROMA – Il Parlamento ha approvato all’unanimità la legge che riforma le disposizioni penali a tutela del patrimonio culturale. “Una…
ROMA – Il 10 ottobre si svolgerà “Domenica di carta”, iniziativa dedicata alla conoscenza del patrimonio cartaceo dei nostri Istituti…
In una nota l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura sottolinea che l’Afghanistan ospita un’ampia gamma…