Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: Patrimonio culturale

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con Patrimonio culturale

Ministero della Cultura: 13 le candidature presentate per il “Marchio del Patrimonio Europeo” edizione 2023

IstituzioniDicembre 28, 2022

ROMA –  Il MIC, Ministero della Cultura, ha comunicato che sono 13 le candidature presentate per il “Marchio del Patrimonio…

L’impegno oltre confine dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale

AttualitàDicembre 14, 2022

BUENOS AIRES – È stata presentata il 18 novembre scorso, presso l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, la nuova Task Force…

“Fragile e Prezioso”: il convegno al Teatro Olimpico di Vicenza sulla protezione del patrimonio culturale

AppuntamentiOttobre 24, 2022

VICENZA – È in programma giovedì 27 ottobre, alle 17, al Teatro Olimpico di Vicenza, il teatro coperto più antico…

Ministero della Cultura: inviati in Ucraina due autotreni con materiale per la difesa e la tutela del patrimonio culturale 

IstituzioniLuglio 6, 2022

ROMA – Sono stati inviati in Ucraina due autotreni della Croce Rossa italiana, contenenti materiale per la difesa e la…

SimartWeb, online il nuovo portale per conoscere il patrimonio culturale di Roma Capitale

AttualitàAprile 20, 2022

ROMA – Dal 20 aprile è online SimartWeb, il portale web del SIMART, il sistema informativo per la gestione e…

Ucraina. Franceschini, da Italia pacchetto di interventi per proteggere il patrimonio culturale

IstituzioniAprile 7, 2022

ROMA – L’Italia prevede un vero e proprio pacchetto di interventi per proteggere  il patrimonio culturale ucraino a rischio di…

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare lancia l’iniziativa “SUM – Save the Ukraine Monuments”

AttualitàMarzo 24, 2022

ROMA –  “Save the ukraine monuments” è il nome dell’iniziativa digitale del progetto europeo 4ch dell’Infn, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare,…

Reati contro il patrimonio culturale. Via libera del Parlamento per sanzioni più severe

IstituzioniMarzo 3, 2022

ROMA – Il Parlamento ha approvato all’unanimità la legge che riforma le disposizioni penali a tutela del patrimonio culturale.  “Una…

“Biblioteche di carta”, la campagna social del MIC

IstituzioniOttobre 7, 2021

ROMA – Il 10 ottobre si svolgerà “Domenica di carta”, iniziativa dedicata alla conoscenza del patrimonio cartaceo dei nostri Istituti…

Appello Unesco per la protezione del patrimonio culturale dell’Afghanistan  

AttualitàAgosto 20, 2021

In una nota  l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura sottolinea che l’Afghanistan ospita un’ampia gamma…

12345→
Flash News
  • Villa Adriana è salva: il Tar ha bocciato la lottizzazione dell’area del sito Unesco
    Villa Adriana è salva: il Tar ha bocciato la lottizzazione dell’area del sito Unesco

    ROMA – Il Tar Lazio (Sezione Seconda Stralcio) si è espresso sul ricorso depositato, nel lontano 2012, da Italia Nostra…

  • Al Circolo del Design di Torino parte il progetto “Archivi d’Affetto”
    Al Circolo del Design di Torino parte il progetto “Archivi d’Affetto”

    TORINO – Fino al 12 maggio, al Circolo del Design a Torino, è visitabile “La casa di Laura Castagno e…

  • Ca’ Foscari Short Film Festival. Bruno Bozzetto, genio capace di raffigurare l’essenza delle cose
    Ca’ Foscari Short Film Festival. Bruno Bozzetto, genio capace di raffigurare l’essenza delle cose

    VENEZIA – Il disegnatore e regista Italiano Bruno Bozzetto, classe 1938 ma molto più giovane dentro, ha presenziato e intrattenuto…

  • Pericle Fazzini, lo scultore del vento al Museo Bilotti di Villa Borghese
    Pericle Fazzini, lo scultore del vento al Museo Bilotti di Villa Borghese

    ROMA – Il Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese, propone dal 25 marzo al 2 luglio 2023 la mostra…

  • Il mondo di Ligabue in 60 opere al Castello Conversano
    Il mondo di Ligabue in 60 opere al Castello Conversano

    Un percorso di 60 opere, tra tigri, i leoni, i galli, autoritratti, riempiranno di magia le sale del museo BARI –…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su