San Francesco, tra Cimabue e Perugino: l’evoluzione di un’iconografia dal Medioevo al Rinascimento
ROMA – Il Giubileo del 2025 si apre con un omaggio a San Francesco, a chiusura dell’ottavo centenario delle Stimmate.…
ROMA – Il Giubileo del 2025 si apre con un omaggio a San Francesco, a chiusura dell’ottavo centenario delle Stimmate.…
ROMA – In occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Pietro di Cristoforo Vannucci, noto come il Perugino, la fotografa…
FANO – C’è tempo fino al 15 settembre 2024 per ammirare la splendida Pala di Perugino, eccezionalmente esposta ad altezza…
L’episodio dell’unione tra Maria e Giuseppe rappresenta un soggetto iconografico ampiamente diffuso nell’arte rinascimentale, raggiungendo l’apice nelle due versioni dello…
MILANO – In occasione del Cinquecentenario della morte di Pietro Vannucci, noto come il Perugino, Milano dedica al grande artista…
FANO – Il 7 dicembre 2023 segna un momento molto atteso: la Pala di Durante, un capolavoro di Pietro Vannucci,…
PERUGIA – NERO Perugino Burri è la mostra ideata dalla Fondazione Perugia in collaborazione con Fondazione Burri, in occasione del…
ROMA – La vita e l’opera di Perugino, pittore moderno, “star” dei suoi tempi, la cui fama si spense però…
FIRENZE – La Galleria dell’Accademia di Firenze partecipa alle celebrazioni ufficiali per i 500 anni dalla morte del Perugino (1448-1523)…
FIRENZE – Anche la Galleria dell’Accademia di Firenze, insieme ad altre prestigiose istituzioni nazionali e internazionali, contribuisce all’omaggio che la…