Il mondo di Klimt alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza. Le foto
PIACENZA – Dopo la grande mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia”, ospitata con grande successo a Palazzo Braschi a Roma…
PIACENZA – Dopo la grande mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia”, ospitata con grande successo a Palazzo Braschi a Roma…
ROMA – Gustav Klimt torna in Italia (Roma e Piacenza) protagonista di due grandi eventi espositivi che ne celebrano il…
L’Ente inaugura un nuovo corso per il Museo piacentino, alle porte del 90° anniversario della sua costituzione
[caption id="attachment_26049" align="alignnone" width=""]Mosaico con cigni e lira, Musei Civici di Palazzo Farnese, Piacenza I Ph. C. Vannini[/caption]Dal 18 maggio…
Il gruppo marmoreo, realizzato nel 1753 da Don Giovanni Antonio Cybei, è composto da quattro statue raffiguranti le allegorie delle…
[caption id="attachment_25678" align="alignnone" width=""]Ph Lorenzo Palmieri[/caption]Un insolito e interessante confronto tra due maestri dell’arte moderna e contemporanea nel cuore di…
[caption id="attachment_25517" align="alignnone" width=""]Klimt, “Ritratto di Signora” – particolare[/caption]Torna, dal 28 novembre, nella sede originaria l’opera “Ritratto di signora”, trafugata nel…
[caption id="attachment_25253" align="alignnone" width=""]Klimt, “Ritratto di Signora” [/caption]Trafugato nel 1997, ritrovato nel 2019 e autenticato a gennaio 2020, il dipinto,…
[caption id="attachment_25221" align="alignnone" width=""]PaladinoPiacenza veduta installazione Ph © Lorenzo Palmieri 2020[/caption]Fino al 28 dicembre 2020, l’iniziativa curata da Flavio Arensi…
[caption id="attachment_24161" align="alignnone" width=""]Andy Warhol, Vesuvio 1984 – acrilico su tela Collezione Consolandi, Milano [/caption]Lo spazio espositivo si chiama XNL…