Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: pietre d’inciampo

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con pietre d’inciampo

Pietre d’Inciampo: all’artista Gunter Demnig il titolo di Accademico d’Onore dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino 

AttualitàGennaio 14, 2022

TORINO – L’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, su proposta del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra,…

L’Accademia Albertina di Torino conferisce all’artista Gunter Demnig il titolo di Accademico d’Onore per il progetto “Pietre d’Inciampo”

AppuntamentiGennaio 10, 2022

TORINO – Mercoledì 12 gennaio 2022, alle ore 17,30, il Presidente dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, Paola Gribaudo,…

Rai Storia. “Pietre D’Inciampo”, un viaggio nella memoria di sei famiglie vittime della Shoah

MediaOttobre 14, 2020

Una serie di 6 episodi da 25 minuti, ideata da Simona Ercolani, scritta e condotta da Annalena Benini. Primo puntata…

Roma, atto vandalico su una pietra d’inciampo

AttualitàMaggio 29, 2019

L’Associazione “Arte in Memoria”, promotrice del progetto “Memorie d’inciampo” denuncia questo ennesimo atto di dissacrazione della memoria delle vittime della deportazione…

“Spolverare la memoria”, studenti e famiglie puliscono le 288 pietre d’inciampo installate a Roma dal 2010

AppuntamentiMaggio 20, 2019

Martedì 21 maggio l’’iniziativa si svolge nell’ambito della Giornata mondiale della diversità culturale, a cura dell’Ambasciata della Repubblica Federale di…

Ricollocate le venti “Pietre d’Inciampo” rubate lo scorso dicembre a Roma

AttualitàGennaio 16, 2019

Le pietre, realizzate dall’artista tedesco Gunter Demnig, in memoria dei cittadini ebrei deportati nei campi di concentramento, erano state rimosse…

Roma, rubate 20 “pietre d’inciampo” realizzate dall’artista Gunter Demnig in memoria dei cittadini ebrei deportati

AttualitàDicembre 10, 2018

L’Associazione Arte in Memoria e il primo Municipio I hanno deciso di promuovere un “presidio silenzioso”, invitando tutti i cittadini romani a…

300x300px.png
Flash News
  • Il collettivo Pepper’s Ghost  si mobilita per salvare il murale “Migrant Child” di Banksy. Il 19 maggio a Milano una spettacolare azione 
    Il collettivo Pepper’s Ghost  si mobilita per salvare il murale “Migrant Child” di Banksy. Il 19 maggio a Milano una spettacolare azione 

    MILANO – Pepper’s Ghost, l’innovativo collettivo di digital artists che è ormai una delle realtà emergenti del panorama internazionale, dopo…

  • “La luna sul Colosseo”, dal 20 maggio tornano le visite notturne dell’Anfiteatro Flavio
    “La luna sul Colosseo”, dal 20 maggio tornano le visite notturne dell’Anfiteatro Flavio

    ROMA – Tornano a partire da venerdì 20 maggio 2022 le visite notturne dell’Anfiteatro Flavio. Per questa edizione 2022 de…

  • A Gorizia la mostra “Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia”
    A Gorizia la mostra “Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia”

    GORIZIA – Il tema del ritratto e dell’autoritratto nella pittura, dalla metà del Cinquecento a oggi, sono al centro dell’esposizione…

  • I disegni di Gian Maria Tosatti in mostra a The Drawing Hall a Bergamo. Immagini
    I disegni di Gian Maria Tosatti in mostra a The Drawing Hall a Bergamo. Immagini

    BERGAMO – Alcuni Appunti. Disegni 2005-2021 è il titolo della personale di Gian Maria Tosatti, a cura di Andrea Mastrovito, ospitata…

  • “Fumetti nei Musei”: alla Galleria Sabauda le tavole più spaventose di 20 brillanti fumettisti italiani
    “Fumetti nei Musei”: alla Galleria Sabauda le tavole più spaventose di 20 brillanti fumettisti italiani

    TORINO – Fino all’11 settembre 2022, la Galleria Sabauda dei Musei Reali di Torino ospita la nuova mostra tematica che…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su