Il ritorno dell’Adorazione dei Magi di Andrea Schiavone alla Pinacoteca Ambrosiana dopo il restauro
MILANO – L’Adorazione dei Magi di Andrea Schiavone, fresco di restauro realizzato presso il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria…
MILANO – L’Adorazione dei Magi di Andrea Schiavone, fresco di restauro realizzato presso il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria…
MILANO – Un’importante opera attribuita alla cerchia di Leonardo da Vinci, il San Giovanni Battista, è stata al centro di…
MILANO – A partire dal 22 Novembre 2023, La Canestra di Frutta di Caravaggio, esposta presso la Pinacoteca Ambrosiana di…
MILANO – La Cripta di San Sepolcro, luogo di intensa sacralità dove si può ripercorrere la storia di Milano dall’epoca romana…
MILANO – Prende il via il 1 dicembre 2022, alla Pinacoteca Ambrosiana, la mostra diffusa di Presepi provenienti dal Museo…
MILANO – Sono tre le opere della Pinacoteca Ambrosiana di Milano ad essere state restaurate nell’ambito di “Restituzioni 2022”, il…
MILANO – “Madonna con Bambino” un olio su tavola di Marco d’Oggiono (1470 circa-1530 circa), trafugato dal museo milanese alla…
Il ciclo di video “The Kitchen. Homage to Saint Therese” sarà in esposizione, dal 18 ottobre al 31 dicembre 2019, …
A darne notizia su Twitter è stata la Pinacoteca Ambrosiana, dove il capolavoro si trova dal 1626, anno in cui…
Milano, Pinacoteca AmbrosianaAcquisite dall’istituzione milanese grazie alla donazione dei collezionisti milanesi Giuseppe e Paola Berger, le opere…