Luigi Auriemma, l’arte in versi
ROMA – Arte e parola condividono lo stesso passato: non a caso, le prime forme di scrittura erano simboli; non…
ROMA – Arte e parola condividono lo stesso passato: non a caso, le prime forme di scrittura erano simboli; non…
Giorgio Bassani, scrittore, poeta e politico italiano nato a Bologna nel 1914 e scomparso a Roma nel 2000, torna oggi…
La poetica di Roberto Almagno (Aquino, 1954) è caratterizzata da un’apparente semplicità formale che si esprime attraverso l’impiego di materie…
Gisella Blanco Continua il focus sulle riviste culturali che presentano Arte e Poesia con la seconda parte dedicata a Laboratori…
Il percorso di Pre-Dizioni sulle riviste e sulla trasversalità della ricerca culturale continua con “Laboratori Critici”, il prestigioso semestrale fondato…
Angela Catucci, pittrice nata a Lussemburgo nel 1961, nel 1971 si trasferisce a Turi (BA) dove ad oggi vive e…
“Asterischi” di Emilio Di Stefano è un libro edito dalla Samuele Editore nel 2021 e presentato a Bologna in Lettere,…
Luisa Delle Vedove, nata a Cordenons (PN) nel 1951, laureata in Pedagogia, ex insegnante, si dedica al mondo dell’arte dagli…
Aurélie Filippetti, ex ministro francese alla Cultura, ora componente del cda degli Uffizi e Charles BaudelaireLe Gallerie…
Sabato 18 luglio partirà il Festival spilimberghese, dedicato all’arte e alla poesia, che per il secondo anno e nonostante la…