Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio dei tag: Polittico Griffoni

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con Polittico Griffoni

La replica digitale del Polittico Griffoni entra nella collezione permanente di Palazzo Pepoli a Bologna

AttualitàDi RedazioneMaggio 11, 2021Lascia un commento

La riproduzione dell’opera, esposta a Palazzo Fava nella mostra “La Riscoperta di un Capolavoro”, che ha riunito a Bologna dopo 300 anni  le 16 tavole originali, è  frutto di un lavoro di scansione realizzato da Factum Foundation con le più moderne e raffinate tecnologie digitali

Bologna, la mostra dedicata al Polittico Griffoni chiude con oltre 25mila visitatori

MostreDi RedazioneFebbraio 17, 2021Lascia un commento

Le 16 tavole tornano ai 9 Musei internazionali cui appartengono, mentre la perfetta riproduzione del Polittico resterà alla città, nel naturale scenario di Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna

Esposizione del Polittico Griffoni, Genus Bononiae chiede di riaprire per 30 giorni palazzo Fava a Bologna

AttualitàDi RedazioneGennaio 11, 2021Lascia un commento

La mostra “La Riscoperta di un Capolavoro” avrebbe dovuto chiudere il 10 gennaio, ma i 9 Musei internazionali prestatori hanno concesso la proroga dei prestiti fino al prossimo 15 febbraio. Fabio Roversi-Monaco: “Rivolgo un appello allo Stato e alle istituzioni: dateci un segnale concreto

Il Polittico Griffoni si guarda da casa

MostreDi RedazioneNovembre 27, 2020Lascia un commento
[caption id="attachment_25513" align="alignnone" width=""]Polittico Griffoni Virtual Tour[/caption]

La mostra “La Riscoperta di un Capolavoro”, a Palazzo Fava di Bologna, ri-apre virtualmente dal 4 dicembre

Giornata Internazionale di Studi sul Polittico Griffoni

AppuntamentiDi RedazioneOttobre 27, 2020Lascia un commento

Giovedì 29 ottobre, dalle 9.30 alle 18.30. Diretta streaming su https://piattaformaventiventi.genusbononiae.it, previa registrazione alla piattaforma

Bologna. Polittico Griffoni, con l’arrivo delle due tavole mancanti dal Louvre il capolavoro è ora completo. Foto

MostreDi RedazioneLuglio 22, 2020Lascia un commento

Dal 23 luglio, con le due tavolette raffiguranti Sant’Apollonia e San Michele Arcangelo, il polittico, realizzato tra il 1470 e il 1472 per la Cappella Griffoni nella Basilica di San Petronio e poi smembrato nel corso del Settecento, sarà visibile nella sua interezza 

Apre a Palazzo Fava di Bologna la mostra dedicata al Polittico Griffoni. Immagini

MostreDi RedazioneMaggio 18, 2020Lascia un commento

Dal 18 maggio 2020 in esposizione uno dei massimi capolavori del Rinascimento italiano. Fabio Roversi-Monaco: “Un lavoro durato oltre due anni, un grande orgoglio. Siamo fiduciosi di poter prorogare fino alla fine dell’anno”

Lo youtuber Luis Sal racconta in anteprima la mostra dedicata al Polittico Griffoni. Video

AttualitàDi RedazioneMarzo 25, 2020Lascia un commento

La mostra dal titolo  “La Riscoperta di un Capolavoro” doveva aprire al pubblico il 12 marzo, ma così non è stato a causa dell’emergenza Coronavirus. Parte del ricavato delle vendite online del biglietto open andranno all’Unità Operativa di Malattie Infettive del Policlinico Sant’Orsola

Bologna. Slitta a data da destinarsi l’inaugurazione del Polittico Griffoni a Palazzo Fava

MostreDi RedazioneMarzo 9, 2020Lascia un commento

Era tutto pronto per l’apertura del 12 marzo della mostra. Un progetto ambizioso, uno degli eventi culturali più importanti dell’anno fermato dall’emergenza coronavirus

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su