“All’ovile” di Giovanni Segantini: genesi di un capolavoro
ST. MORITZ – Una delle opere divisioniste più importanti del maestro trentino Giovanni Segantini è al centro della mostra Segantini.…
ST. MORITZ – Una delle opere divisioniste più importanti del maestro trentino Giovanni Segantini è al centro della mostra Segantini.…
TORINO – Dopo un lungo lavoro di restauro promosso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana…
BERGAMO – Alcuni Appunti. Disegni 2005-2021 è il titolo della personale di Gian Maria Tosatti, a cura di Andrea Mastrovito, ospitata…
RAGUSA – Da una collezione privata maltese è approdata a Ragusa l’opera “San Giovanni Battista giacente”, una tela poco nota di Caravaggio, fulcro della…
FIRENZE – Un mix di idrolato di arancia amara e di olio essenziale di corteccia di cannella, è questa la…
URBINO – La grande lunetta di Luca Della Robbia, documentata in alcuni pagamenti della metà del 1450 e raffigurante la…
BARI – È lo splendido Teatro Margherita di Bari, storico spazio teatrale risalente al 1912, situato al centro della città…
URBINO – In occasione del sesto centenario della nascita di Federico da Montefeltro, la Galleria Nazionale delle Marche, che ha…
ROMA – Duemila pezzi di vetro soffiato a mano e fuso dai maestri vetrai di Berengo Studio di Murano esposti…
NAPOLI – Prenderà il via in primavera, al MANN di Napoli, il restauro delle fontane del celebre Giardino ottocentesco. Il…