Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: primo piano

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con primo piano

Le sculture di David a Firenze tra Storia e simbolo

UncategorisedMarzo 30, 2023

Il documentario nasce da un’idea di Cecilie Hollberg, direttore dalla Galleria dell’Accademia di Firenze e di Paola d’Agostino, direttore dei…

Luca Giordano.Maestro Barocco a Firenze_Galleria degli specchi_Immagine dell'allestimento

A Palazzo Medici Riccardi il barocco di Luca Giordano 

UncategorizedMarzo 29, 2023

FIRENZE – “Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze” è la mostra ospitata, dal 30 marzo al 5 settembre 2023, a…

MiC, VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia, ponteggi 28.03

Al via il restauro dell’Altare della Patria 

UncategorizedMarzo 28, 2023

ROMA  – Prende il via la campagna di restauro dell’Altare della Patria , nel cuore del Vittoriano, diretto da Edith…

Giambattista Piranesi, Obelisco Egizio, incisione all’acquaforte Venezia, Fondazione Giorgio Cini, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe Gabriele Basilico, Obelisco Egizio Lateranense e Palazzo del Laterano, stampa ai sali d’argento con trattamento al selenio, 2010 Milano, Archivio Gabriele Basilico

Parma 360, torna il Festival della creatività contemporanea

UncategorisedMarzo 23, 2023

Dal 1° aprile al 21 maggio 2023, si terrà la VII Edizione della manifestazione a cura di Chiara Canali e…

“Perugino. Rinascimento immortale”, il docufilm nelle sale italiane

UncategorisedMarzo 22, 2023

ROMA –  La vita e l’opera di Perugino, pittore moderno, “star” dei suoi tempi, la cui fama si spense però…

Nastri d’argento doc. La street artist Laika “Protagonista 2023” 

UncategorisedFebbraio 28, 2023

ROMA – I Nastri d’Argento sono uno dei maggiori premi nazionali di cultura cinematografica, nati nel 1946 per volontà del…

Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 

UncategorisedFebbraio 8, 2023

MILANO – Newyorkese, ma di origini italo-americane, Bill Viola, classe 1951, è l’indiscusso maestro della videoarte a livello internazionale.  Da…

Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

UncategorisedGennaio 27, 2023

NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

Canova l’ultimo principe dell’Accademia Nazionale di San Luca

UncategorizedDicembre 17, 2022

ROMA – Con la mostra CANOVA. L’ultimo Principe, l’Accademia Nazionale di San Luca intende testimoniare la presenza e l’importanza di…

Agli Uffizi torna a splendere dopo il restauro la Pala di Santa Lucia dei Magnoli, capolavoro di Domenico Veneziano 

UncategorizedDicembre 12, 2022

FIRENZE – La Pala di Santa Lucia dei Magnoli (1445 circa), capolavoro del grande maestro rinascimentale Domenico Veneziano, è tornata…

12345→
Flash News
  • “Prologo alla relatività”, l’omaggio di Isgrò a Einstein per la Camera di Commercio di Milano 
    “Prologo alla relatività”, l’omaggio di Isgrò a Einstein per la Camera di Commercio di Milano 

    MILANO – Un’opera inedita ed originale quella realizzata dal Maestro Emilio Isgrò per la Camera di Commercio di Milano, dal…

  • Il Leopold Museum di Vienna “inclina” alcuni dipinti per sensibilizzare sul cambiamento climatico
    Il Leopold Museum di Vienna “inclina” alcuni dipinti per sensibilizzare sul cambiamento climatico

    VIENNA – Mentre alcuni attivisti per l’ambiente continuano ad imbrattare opere d’arte, il celebre Leopold Museum di Vienna, per sensibilizzare l’opinione…

  • “Annerite scaglie”, al MANN la personale di Aulo Pedicini
    “Annerite scaglie”, al MANN la personale di Aulo Pedicini

    NAPOLI – Aulo Pedicini, classe 1942, artista originario di Foglianise (Benevento), è protagonista della mostra Annerite scaglie, a cura di…

  • Picasso raccontato su arte.tv a cinquant’anni dalla morte 
    Picasso raccontato su arte.tv a cinquant’anni dalla morte 

    ROMA – L’8 aprile del 1973 moriva, nel piccolo comune francese di Mougins, Pablo Picasso. Per celebrare il suo genio,…

  • A Milano il progetto artistico del Gruppo FS Italiane 
    A Milano il progetto artistico del Gruppo FS Italiane 

    MILANO – “Take your time” è il progetto artistico ideato dal Gruppo FS Italiane, che attraverso l’arte contemporanea racconta i…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su