Le sculture di David a Firenze tra Storia e simbolo
Il documentario nasce da un’idea di Cecilie Hollberg, direttore dalla Galleria dell’Accademia di Firenze e di Paola d’Agostino, direttore dei…
Il documentario nasce da un’idea di Cecilie Hollberg, direttore dalla Galleria dell’Accademia di Firenze e di Paola d’Agostino, direttore dei…
FIRENZE – “Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze” è la mostra ospitata, dal 30 marzo al 5 settembre 2023, a…
ROMA – Prende il via la campagna di restauro dell’Altare della Patria , nel cuore del Vittoriano, diretto da Edith…
Dal 1° aprile al 21 maggio 2023, si terrà la VII Edizione della manifestazione a cura di Chiara Canali e…
ROMA – La vita e l’opera di Perugino, pittore moderno, “star” dei suoi tempi, la cui fama si spense però…
ROMA – I Nastri d’Argento sono uno dei maggiori premi nazionali di cultura cinematografica, nati nel 1946 per volontà del…
MILANO – Newyorkese, ma di origini italo-americane, Bill Viola, classe 1951, è l’indiscusso maestro della videoarte a livello internazionale. Da…
NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…
ROMA – Con la mostra CANOVA. L’ultimo Principe, l’Accademia Nazionale di San Luca intende testimoniare la presenza e l’importanza di…
FIRENZE – La Pala di Santa Lucia dei Magnoli (1445 circa), capolavoro del grande maestro rinascimentale Domenico Veneziano, è tornata…