Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: quadro

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con quadro

Sequestrata dalla Guardia di Finanzia di Venezia una falsa opera attribuita a Tiepolo 

AttualitàGennaio 10, 2023

VENEZIA – È stata sequestrata dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Venezia, su ordine della Procura…

White Disaster, lo “schianto” di Andy Warhol venduto da Sotheby’s a New York per oltre 85 milioni di dollari 

AttualitàNovembre 17, 2022

NEW YORK –  Vola da Sotheby’s a New York, a 85,4 milioni di dollari, il monumentale “White Disaster (White Car…

Banksy, all’asta opera per raccogliere fondi a sostegno del sistema sanitario britannico

AttualitàMarzo 8, 2021

L’opera in questione è “Game Changer”, apparsa al Southampton General Hospital durante la prima ondata della pandemia da coronavirus. L’artista, con…

Banksy, sarà esposta in Germania l’opera autodistrutta all’asta da Sotheby’s

Flash NewsFebbraio 5, 2019

LONDRA – La “Ragazza con il palloncino”,  rinominata “Love is in the Bin”, in seguito all’autodistruzione avvenuta all’asta da Sotheby’s…

Francia, ritrovato un Degas rubato nel 2009

AttualitàFebbraio 24, 2018

Si tratta di “Les Choristes”, un quadro trafugato il 31 dicembre di nove anni fa dal museo Cantini di Marsiglia

“I giocatori di carte” di Paul Cézanne continua ad essere il quadro più caro al mondo

CuriositàLuglio 5, 2017

Paul Cézanne “I giocatori di carte” (1893) Si è scoperto che quello che si credeva essere il…

Bari. I Carabinieri recuperano dopo 44 anni un quadro del 1400

Dal territorioMaggio 31, 2017

L’opera, del valore stimato di circa 80mila euro, trafugata dalla chiesa di San Luca di Armento (Potenza) nel gennaio 1972,…

National Gallery di Londra, sfregiato quadro di Thomas Gainsborough

AttualitàMarzo 20, 2017

Mr. and Mrs. William Hallett (The Morning Walk), 1785Una portavoce della National Gallery ha tuttavia assicurato: “Il…

Londra, all’asta capolavoro di Richter stimato tra i 9 e i 13 milioni di euro

AttualitàGennaio 25, 2017

Gerard Richter, Eisberg – 1982Il dipinto dal titolo “Eisberg” dell’artista tedesco, un olio su tela del 1982,  verrà messo all’incanto…

“I Santi quattro Coronati” ospiti della Galleria di Palazzo Spada

OpinioniDicembre 2, 2016

“I Santi quattro Coronati”, particolare dell’operaIl dipinto, proveniente da Palazzo Braschi, è stato collocato nella IV sala della…

12
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su