Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: recensione

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con recensione

Bilioteca d’Arte Skira. “Raffaello tra gli Sterpi. Le rovine di Roma e le origini della tutela”. Recensione

AttualitàLuglio 18, 2022

ROMA – Salvatore Settis, archeologo e storico dell’arte, direttore tra il 1994 e il 1999 del Getty Reasearch Institute di…

Anish Kapoor, il cuore pulsante della materia. La grande retrospettiva alle Gallerie dell’Accademia e Palazzo Manfrin. Recensione

MostreLuglio 1, 2022

VENEZIA – La stupefacente retrospettiva che Venezia dedica all’artista anglo-indiano Anish Kapoor, presso le sedi delle Gallerie dell’Accademia e di…

“La pittrice e il ladro”, documentario sulla pittrice iperrealista Barbara Kysilkova e il ragazzo che le rubò i quadri

AttualitàOttobre 27, 2021

ROMA – L’iperrealismo è un genere di pittura e scultura, affermatasi negli anni ’70, che si serve di tecniche fotografiche e di una meccanica…

Festa Cinema Roma 2021. “Charlotte”, la pittrice che anticipò la graphic novel e morì ad Auschwitz 

AttualitàOttobre 17, 2021

ROMA – Originale espressionista e da molti considerata la prima graphic novelist della storia, Charlotte Salomon gode di un’attenta riscoperta.…

MAXXI. “Più grande di me. Voci eroiche dalla ex Jugoslavia”, gli anonimi che influenzano la storia

MostreMaggio 4, 2021

Quasi cento opere, di oltre sessanta artisti originari dei diversi paesi della ex Jugoslavia, raccontano un territorio attraversato da conflitti…

RaiUno. La vita romanzata di Leonardo e il fascino autentico dei ritratti

AttualitàMarzo 24, 2021

Su Leonardo, a cinquecento anni dalla morte, Rai 1 manda in onda una sontuosa coproduzione, già venduta in 120 Paesi,…

Luca Nannipieri. “A cosa serve la storia dell’arte”, teoria e pratica della disciplina del bello e della memoria. Recensione

LibriGennaio 11, 2021

Un esempio di quello che l’autore, egli stesso storico e critico dell’arte, ritiene sia la funzione di chiunque svolga il…

38 Torino film festival. La rivoluzione siamo noi (Arte in Italia 1967/1977), un decennio al centro dell’avanguardia. Video

AttualitàNovembre 26, 2020

Andy Warhol e Joseph BeuysBasandosi su foto e filmati d’epoca provenienti da istituzioni, musei, gallerie, collezionisti, con…

Dorothy Circus Gallery: “Happy Days”

Gallerie & FondazioniNovembre 16, 2020

Dal 30 Ottobre fino al 30 Novembre una mostra collettiva interamente dedicata alla scultura contemporanea e alle esperienze artistiche più…

Lo schermo dell’arte. “Spit earth: who is Jordan Wolfson?”, documentario sul controverso artista newyorchese. Video

AttualitàNovembre 10, 2020

Il film, per la regia di James Crump, analizza la produzione di Wolfson, dai video che hanno attirato l’attenzione agli inizi…

1234→
Flash News
  • Depero a Palazzo Medici Riccardi
    Depero a Palazzo Medici Riccardi

    La mostra “Depero. Cavalcata fantastica“, in programma a Palazzo Medici Riccardi fino al 28 gennaio 2024, è un progetto espositivo…

  • Estate Romana 2023, appuntamenti d’arte
    Estate Romana 2023, appuntamenti d’arte

    ROMA – Anche se siamo ufficialmente entrati nella stagione autunnale, continuano a Roma gli appuntamenti dell’Estate Romana 2023. Di seguito…

  • Casa dei Carraresi a Treviso ospita la collettiva FAMART
    Casa dei Carraresi a Treviso ospita la collettiva FAMART

    TREVISO – Dal 1 al 14 ottobre 2023, la Casa dei Carraresi a Treviso ospiterà la mostra collettiva FAMART: Futuro…

  • Parco del Tuscolo, rinvenuta una statua femminile in marmo
    Parco del Tuscolo, rinvenuta una statua femminile in marmo

    ROMA – Nell’area delle Terme adrianee nell’antica Tusculum (Parco del Tuscolo) è stata scoperta una statua femminile di epoca romana,…

  • Uffizi inarrestabili su TikTok
    Uffizi inarrestabili su TikTok

    FIRENZE – Gli Uffizi continuano a dominare su TikTok. Era il 2 giugno dell’anno scorso quando le Gallerie fiorentine pubblicarono…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su