Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: residenze d’artista

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con residenze d’artista

MAXXI: a Fontecchio, in provincia dell’Aquila, un programma di residenza per artiste e artisti Ucraini

AttualitàOttobre 27, 2022

ROMA –  L’impegno del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo a sostegno della cultura e dell’arte dell’Ucraina si…

Arte Laguna Prize 17: le residenze d’arte

Studio & LavoroOttobre 24, 2022

VENEZIA – Arte Laguna Prize offre residenze in tutto il mondo, rivolte a tematiche ambientali BigCi in Australia all’interno di…

Mad Murate art district, nuovo bando per residenze d’artista

Studio & LavoroLuglio 14, 2022

FIRENZE – È rivolto ad artisti visivi e performativi, registi, sound artist, musicisti, designer e architetti, il nuovo bando per…

Ministero della Cultura: due milioni di euro per sostenere gli artisti ucraini in Italia 

IstituzioniMarzo 23, 2022

ROMA – Il Ministero della Cultura ha stanziato 2 milioni di euro per sostenere gli artisti ucraini in Italia. Verranno…

La chiamata alle arti di Manifattura Tabacchi: al via il concorso per l’assegnazione di sei residenze

Studio & LavoroGennaio 10, 2022

FIRENZE –  Parte il 13 gennaio SUPERBLAST II, la seconda edizione del concorso internazionale promosso da NAM – Not A…

L’Accademia di Francia a Roma crea un fondo dedicato ai fumetti

AttualitàFebbraio 10, 2021

Villa Medici ha annunciato l’acquisizione di 276 fumetti in lingua francese. Il fondo riunirà quasi 200 autori e autrici internazionali

Casa degli Artisti, in una serie di podcast il racconto del lavoro degli artisti durante la chiusura degli atelier

AttualitàGennaio 8, 2021

Online sul sito e sulla piattaforma SoundCloud dell’istituzione il progetto “Dance Me to the Work of Art”, titolo liberamente ispirato…

Manifattura Tabacchi, gli appuntamenti online con “L’Armonia Talks”

AppuntamentiNovembre 10, 2020

Rebecca MocciaMercoledì 11 novembre ore 19:30, incontro in diretta streaming con Rebecca Moccia, artista della III edizione…

Le Murate di Firenze diventa Mad, Murate Art District. Nuovo nome, nuova identità visiva e nuovi progetti

AttualitàNovembre 6, 2019

Un distretto culturale  evoluto, un luogo di riferimento pensato per essere abitato da artisti e curatori in residenza, focalizzato sulla…

Firenze. Negli spazi recuperati della Manifattura Tabacchi la mostra “La Cura”. Immagini

AttualitàMarzo 21, 2019

Un progetto di Residenze d’Artista ideato e curato da Sergio Risaliti, storico dell’arte e direttore artistico del Museo Novecento. L’esposizione…

12
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su