Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: riapertura

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con riapertura

Pompei, riapre al pubblico la Casa dei Vettii

AttualitàGennaio 10, 2023

NAPOLI – Dopo 20 anni di chiusura totale (2002) e una parziale riapertura nel 2016 – relativa all’ambiente di ingresso…

Nel 2022 riapre il KMSKA, Museo di Belle Arti di Anversa

AttualitàDicembre 14, 2021

ANVERSA – Riaprirà il 25 settembre 2022, dopo un imponente progetto di rinnovo e ristrutturazione, il KMSKA, il Museo Reale…

Riapre l’Ala Albertiana, totalmente rinnovata, che completa il percorso del Museo Schifanoia a Ferrara 

AttualitàOttobre 22, 2021

FERRARA – A nove anni dal sisma torna completamente visitabile Palazzo Schifanoia a Ferrara. Dopo l’apertura del Salone dei Mesi,…

Palermo, con il ritorno della Sicilia in zona gialla riapre il Museo del Riso

Dal territorioMaggio 18, 2021

Christian Boltanski e Shay FrischAl primo piano del Museo è visibile la sezione della mostra “Luce da…

Riapertura Uffizi, più di 21mila visitatori in una sola settimana

AttualitàMaggio 10, 2021

Il direttore Eike Schmidt: “Sono numeri che ci mettono di buonumore perché testimoniano come, in questo delicato momento di ripresa,…

Firenze, riapre Santa Maria Novella

AttualitàMaggio 7, 2021

Il complesso monumentale sarà di nuovo accessibile al pubblico da lunedì 10 maggio. L’assessore Sacchi: “Si completa l’offerta dei musei…

Con la riapertura del Museo del Bargello torna visibile la Sala degli Avori, completamente riallestita

AttualitàMaggio 3, 2021

Museo del Bargello – La Sala degli Avori Ripensato il percorso espositivo, migliorate le modalità di conservazione…

Riaprono gli Uffizi con capolavori del ‘500 mai esposti in maniera permanente

AttualitàMaggio 3, 2021

Nuove 14 sale con opere di Daniele da Volterra, Rosso Fiorentino, Bartolomeo Passerotti, Andrea del Sarto, Parmigianino, Pontormo, Sebastiano del…

Dal 28 aprile Palazzo Merulana torna ad accogliere i visitatori

AttualitàAprile 27, 2021

Oltre alle splendide opere della Collezione Cerasi, si potrà ammirare, fino al 23 maggio, la mostra fotografica “Racconti d’Africa” di…

Con la mostra “Foresta M9” riapre al pubblico M9 – Museo del ’900 di Venezia Mestre

MostreAprile 27, 2021

In occasione della riapertura di M9, mercoledì 28 aprile, alle ore 18, compresa nel prezzo del biglietto d’ingresso al museo, si…

12345…
6789
10
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su