Università di Pisa: la chimica per verificare l’autenticità di un dipinto
PISA – La chimica va in aiuto all’arte e consente di verificare l’autenticità dei dipinti. Questo è il tema al…
PISA – La chimica va in aiuto all’arte e consente di verificare l’autenticità dei dipinti. Questo è il tema al…
ROMA – Una nuova ricerca di neuroestetica (la scienza che studia le basi neurobiologiche della percezione del bello nelle opere…
FIRENZE – Un nuovo studio su “Science Advances”, coordinato dalle Università di Firenze, Jena e Tubinga che ha coinvolto ricercatori…
Self-portrait (August 1890), Nasjonalmuseet, Oslo, NorwayUna nuova ricerca pubblicata sulla rivista medica “International Journal of Bipolar Disorders”…
Gallerie dell’Accademia di Firenze. Sala del ColossoL’obiettivo è salvaguardare l’edificio museale e le opere d’arte che custodisce…
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci a MilanoVenerdì 27 settembre per la Notte europea…
Fondazione ICA Milano | PH. Dario LasagniUno spazio no profit per la città nel segno dell’inclusione, dell’interdisciplinarità…
A rivelarlo una ricerca condotta dal chirurgo Davide Lazzeri, studioso di medicina nell’arte, pubblicata sulla rivista Acta Biomedica. In particolare, secondo il…
Il sodalizio prevede la costituzione del centro di ricerca “Caravaggio research institute”. Partirà con il prestito di tre quadri di…
Sito Unesco di Shahr-i SokhtaI docenti e i ricercatori si recheranno nel sito Unesco di Shahr-i Sokhta in…