Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: ricerca

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con ricerca

Università di Pisa: la chimica per verificare l’autenticità di un dipinto 

AttualitàGennaio 20, 2023

PISA – La chimica va in aiuto all’arte e consente di verificare l’autenticità dei dipinti. Questo è il tema al…

Neuroestetica, uno studio evidenzia il pregiudizio inconscio verso l’impiego dell’intelligenza artificiale in un contesto artistico

AttualitàSettembre 5, 2022

ROMA – Una nuova ricerca di neuroestetica (la scienza che studia le basi neurobiologiche della percezione del bello nelle opere…

Università di Firenze: gli Etruschi popolo autoctono, escluso legame con l’Oriente

UncategorizedSettembre 25, 2021

FIRENZE – Un nuovo studio su “Science Advances”, coordinato dalle Università di Firenze, Jena e Tubinga che ha coinvolto ricercatori…

La follia di Van Gogh indagata in uno studio dell’Università olandese di Groninga

AttualitàNovembre 4, 2020

Self-portrait (August 1890), Nasjonalmuseet, Oslo, NorwayUna nuova ricerca pubblicata sulla rivista medica “International Journal of Bipolar Disorders”…

Nasce D.A.V.I.D. rilievi e diagnostica di tecnologie avanzate per salvare musei e collezioni

AttualitàMaggio 11, 2020

Gallerie dell’Accademia di Firenze. Sala del ColossoL’obiettivo è salvaguardare l’edificio museale e le opere d’arte che custodisce…

A Milano l’Open Night a tu per tu con la ricerca

AppuntamentiAgosto 30, 2019

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci a MilanoVenerdì 27 settembre per la Notte europea…

Nasce ICA Milano, nuovo centro dedicato alle arti e alla cultura contemporanea

AttualitàGennaio 25, 2019

Fondazione ICA Milano | PH. Dario LasagniUno spazio no profit per la città nel segno dell’inclusione, dell’interdisciplinarità…

Nella Venere del Botticelli nascosti alcuni dettagli anatomici

CuriositàMarzo 26, 2018

A rivelarlo una ricerca condotta dal chirurgo Davide Lazzeri, studioso di medicina nell’arte, pubblicata sulla rivista Acta Biomedica. In particolare, secondo il…

Al via la partnership triennale tra Galleria Borghese e Fendi

AttualitàSettembre 13, 2017

Il sodalizio prevede la costituzione del centro di ricerca “Caravaggio research institute”. Partirà con il prestito di tre quadri di…

Archeologia. Ricercatori dell’Università del Salento in missione in Iran

Dal territorioGennaio 27, 2017

Sito Unesco di Shahr-i SokhtaI docenti e i ricercatori si recheranno nel sito Unesco di Shahr-i Sokhta in…

12
Flash News
  • Giornata della Memoria 2023: a Firenze l’orrore nelle opere di Sauro Cavallini
    Giornata della Memoria 2023: a Firenze l’orrore nelle opere di Sauro Cavallini

    FIRENZE – In occasione della Giornata della Memoria 2023, apre Firenze nelle sale di Palazzo Strozzi Sacrati, in Piazza del…

  • Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma
    Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma

    ROMA – La sala n. 9 del piano terra di Palazzo Barberini, a Roma, destinata a mostre dossier, ospita dal…

  • Goya, record da Christie’s per un doppio ritratto venduto a 16,4 milioni di dollari
    Goya, record da Christie’s per un doppio ritratto venduto a 16,4 milioni di dollari

    NEW YORK – Record mondiale all’asta da Christie’s a New York per Francisco de Goya con il doppio ritratto di Doña…

  • MANN sempre più inclusivo: 27 nuove video-guide per sordi
    MANN sempre più inclusivo: 27 nuove video-guide per sordi

    NAPOLI – Il MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, diventa sempre più inclusivo. Sono state infatti presentate le ventisette nuove video-guide…

  • Vittore Carpaccio, una grande mostra a Venezia
    Vittore Carpaccio, una grande mostra a Venezia

    VENEZIA –  Si terrà dal 18 marzo al 18 giugno 2023, nell’Appartamento del Doge in Palazzo Ducale a Venezia, la…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su