Uffizi, lectio magistralis sulla pace dal titolo “Rubens a Pitti: un dipinto contro la guerra”
FIRENZE – Le Gallerie degli Uffizi si fanno promotrici di pace al tempo della guerra in Ucraina. Per martedì 1 marzo,…
FIRENZE – Le Gallerie degli Uffizi si fanno promotrici di pace al tempo della guerra in Ucraina. Per martedì 1 marzo,…
[caption id="attachment_24742" align="alignnone" width=""]Pieter Paul Rubens, Autoritratto – foto Ans Brys[/caption]Dipinto in Italia, è il primo autoritratto conosciuto del Maestro…
L’incontro virtuale con il pittore emblematico del Barocco fiammingo è alle 19 del 22 aprile sulla pagina facebook Flemish Masters…
Un restauro accuratissimo durato oltre tre anni, curato dagli specialisti dell’Opificio delle Pietre dure, ha permesso all’opera di ritrovare la…
[caption id="attachment_22346" align="alignnone" width=""]Pedro Pablo Rubens (Siegen 1577 – Anversa 1640) Hércules en el jardín de las Hespérides, 1638 óleo…
[caption id="attachment_21929" align="alignnone" width=""] [/caption]“Studio di nudo di un giovane con le braccia sollevate”, un raro disegno con uno studio…
[caption id="attachment_21856" align="alignnone" width=""][/caption]Sono due tra gli “highlights” dell’asta “Old Master Drawings”, che si terrà mercoledì 30 gennaio 2019. Il…
[caption id="attachment_21602" align="alignnone" width=""]Peter Paul Rubens, Banchetto di Erode (1635-1638 ca), olio su tela, 208 x 272 cm. Edimburgo, National…
Il social ha censurato seni, glutei di donne e cherubini nudi nei dipinti del maestro fiammingo, l’algoritmo del social non…