Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: seminario

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con seminario

Sant’Anna di Pisa, seminario online sulla riproduzione delle opere d’arte e sul diritto d’autore

AppuntamentiFebbraio 9, 2021

Università Sant’Anna di PisaMercoledì 10 febbraio alle ore 9.00 il convegno dal titolo  “La riproduzione di opere…

A Forlì una mostra di Flavio Favelli e un seminario di esercitazione artistica con migranti africani

MostreSettembre 26, 2018

Flavio Favelli, One Pound, 2016, matita ed acrilico su tela, cm 250×450 Courtesy Studio Sales, RomaL’esposizione, dal titolo…

Roma. Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, seminario su Konrad Mägi

AppuntamentiGennaio 9, 2018

Konrad Mägi. Paesaggio con nuvola rossa. 1913–1914. Museo Nazionale d’arte estoneGiovedì 11 gennaio, ore 15.00, Sala Via…

Teatrino di Palazzo Grassi. Seminario, il film come mezzo di riflessione sull’opera d’arte

AppuntamentiDicembre 28, 2017

Isabelle Cornaro, Chose, 2014, 16mm (sur fichier num), coul, sil, 2’06 (détail) © Courtesy Isabelle CornaroDa mercoledì…

Archeologia Ferita. Lotta al traffico illecito e alla distruzione dei beni culturali

AttualitàNovembre 11, 2017

Il seminario si svolgerà martedì 14 e mercoledì 15 novembre 2017 presso il Salone della Meridiana nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli,…

Uffizi. Seminario: “La narrazione nei musei, una risorsa per la cittadinanza culturale”

AppuntamentiMaggio 9, 2017

Mercoledì 24 maggio alle ore 14.30 un incontro rivolto a conservatori ed educatori museali e a tutti gli operatori attivi…

Fondazione CRT di Torino, “I musei verso una cultura dell’accoglienza”

AppuntamentiMarzo 22, 2017

Fondazione CRT di Torino 24 marzo 2017 dalle ore 10.30 alle ore 17 giornata formativa organizzata in…

Archeologia. A Tunisi un seminario sulla cooperazione italo-tunisina

AttualitàMarzo 13, 2017

Museo del Bardo di TunisiAll’Istituto italiano di cultura di Tunisi la seconda edizione del convegno “Archeologia e tutela del patrimonio…

Roma, Palazzo Velli Expo. Seminario sugli Impressionisti e la fotografia

AppuntamentiMaggio 13, 2016

Il seminario aiuterà a comprendere i segreti della tecnica che ha rivoluzionato la concezione artistica ottocentesca e che attrae così fortemente…

Museo Luigi Pigorini. “Music and Historical Collections in Ethnographic Museums”

AppuntamentiMaggio 13, 2016

Uno Smithsonian Seminar in onore del centenario di Glauco Luchetti (1916), del centocinquantesimo anniversario del Beltrami County, Minnesota, USA (1866) e del centoquarantesimo anniversario…

12
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su