Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: spettacolo

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con spettacolo

Teatro Olimpico. “Pasolini Caravaggio” di e con Vittorio Sgarbi: vite fino all’ultimo respiro

AttualitàDicembre 5, 2022

ROMA – Un Teatro Olimpico pieno accoglie la lectio magistralis di Vittorio Sgarbi, che nell’anniversario della morte di Pierpaolo Pasolini…

Al Teatro Argentina va in scena “Andy” di Gus Van Sant

AppuntamentiSettembre 29, 2021

ROMA – Va in scena in prima nazionale, dal 7 al 10 ottobre 2021 al Teatro Argentina di Roma, Andy,…

Regione Lazio, 600mila euro per valorizzare il patrimonio culturale attraverso lo spettacolo dal vivo  

IstituzioniGiugno 17, 2021

Villa Adriana – Tivoli Il presidente Nicola Zingaretti: “Continuiamo a investire nella promozione del patrimonio artistico, architettonico,…

“Viaggi nell’antica Roma”, dall’8 luglio torna lo spettacolo multimediale che racconta il Foro di Augusto

AppuntamentiLuglio 6, 2020

Fino all’8 novembre 2020, dopo il successo degli anni scorsi, i visitatori potranno tornare ad emozionarsi accompagnati dalla voce di Piero…

I Bronzi di Riace, a Reggio Calabria una “metaconferenza” racconta i due capolavori dell’arte greca

AppuntamentiNovembre 8, 2019

Sabato 9 novembre alle ore 21.00 al Teatro Francesco Cilea, con ingresso gratuito

Teatro Olimpico. “Raffaello”, la lectio magistralis di Vittorio Sgarbi che rende familiare il grande artista

AttualitàOttobre 14, 2019

Una vita non agiografica quella raccontata dal critico, per questo più comprensibile e vicina a ciascuno. Uno spettacolo di tre…

“Raffaello” uno spettacolo con Vittorio Sgarbi

AppuntamentiOttobre 2, 2019

Il celebre critico d’arte torna per il terzo anno consecutivo  al Teatro Olimpico con uno spettacolo dedicato all’artista urbinate

A Palazzo Vecchio va in scena “Michelangelo e la Firenze medicea”

AppuntamentiFebbraio 6, 2019

L’evento teatrale si terrà sabato 9 febbraio alle ore 20.45 nella Sala d’Arme

Roma. Il “Giudizio Universale” di Marco Balich diventa uno show permanente

AttualitàNovembre 22, 2018

Dopo 8 mesi e 300 repliche “Giudizio Universale. Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel”, in scena all’Auditorium Conciliazione,…

Pisa.”Bosch, Brueghel, Arcimboldo”, il primo spettacolo di arte digitale dedicato a grandi artisti del Cinquecento. Foto

MostreNovembre 5, 2018

Hieronymus Bosch (1450-1516 ca.), Il Giudizio universale, Olio su tavola, Akademie der Bildenden Kunste, Vienna,, Austria…

123→
Flash News
  • Ca’ Foscari Short Film Festival. Bruno Bozzetto, genio capace di raffigurare l’essenza delle cose
    Ca’ Foscari Short Film Festival. Bruno Bozzetto, genio capace di raffigurare l’essenza delle cose

    VENEZIA – Il disegnatore e regista Italiano Bruno Bozzetto, classe 1938 ma molto più giovane dentro, ha presenziato e intrattenuto…

  • Pericle Fazzini, lo scultore del vento al Museo Bilotti di Villa Borghese
    Pericle Fazzini, lo scultore del vento al Museo Bilotti di Villa Borghese

    ROMA – Il Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese, propone dal 25 marzo al 2 luglio 2023 la mostra…

  • Il mondo di Ligabue in 60 opere al Castello Conversano
    Il mondo di Ligabue in 60 opere al Castello Conversano

    Un percorso di 60 opere, tra tigri, i leoni, i galli, autoritratti, riempiranno di magia le sale del museo BARI –…

  • La stagione espositiva 2023 di Palazzo Te a Mantova
    La stagione espositiva 2023 di Palazzo Te a Mantova

    MANTOVA – La Fondazione Palazzo Te di Mantova ha presentato la stagione espositiva 2023, dal titolo Mantova: l’Europa delle città. …

  • Helmut Newton, la grande retrospettiva a Palazzo Reale di Milano
    Helmut Newton, la grande retrospettiva a Palazzo Reale di Milano

    MILANO – In occasione del centesimo anniversario della nascita di Helmut Newton (Berlino, 1920 – Los Angeles, 2004), posticipata a causa della pandemia,…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su