Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: stefano boeri

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con stefano boeri

Il Cda ha confermato Stefano Boeri Presidente della Fondazione La Triennale di Milano 

AttualitàAprile 6, 2022

MILANO – Stefano Boeri è stato confermato, dal nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione La Triennale di Milano, nominato con…

Triennale di Milano, 10 viaggi nell’architettura italiana

MostreSettembre 30, 2021

MILANO  – Sono le fotografie di dieci autori under 40, individuati attraverso selezione pubblica, dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea, a…

Grande successo per Triennale durante la Milano Design Week

AttualitàSettembre 12, 2021

La Triennale Milano ha registrato oltre 57.000 visitatori nella settimana dal 4 al 12 settembre 2021. Stefano Boeri, Presidente di…

Coronavirus, di Stefano Boeri la grafica per la campagna nazionale del vaccino

AttualitàDicembre 14, 2020

Una primula è il simbolo della campagna che partirà a metà gennaio e che come ha spiegato il presidente della Triennale…

Cinema e Architettura a Venezia: Stefano Boeri premiato per il cortometraggio “Troiane” dal Venice Architecture Short Film Festival 2020

AttualitàSettembre 8, 2020

[caption id="attachment_25034" align="alignnone" width=""]Stefano Boeri Architetti Progetto scenico per Le Troiane di Euripide – Foto dal sito Stefano Boeri Architetti[/caption]Il…

Maxxi e Triennale di Milano, Premio Italiano di Architettura 2020

AttualitàGiugno 30, 2020

Premio alla carriera a Renzo Piano. Riconoscimenti  alle giovani Francesca Torzo e Lucy Styles, menzione d’onore a Cino Zucchi

Triennale Milano. Dal 4 giugno riaprono, a ingresso gratuito, il Museo del Design Italiano e il Giardino Giancarlo De Carlo

AttualitàMaggio 29, 2020

Da lunedì 15 giugno, in Giardino partirà inoltre la programmazione di Triennale Estate, un nuovo progetto rivolto a tutta la…

Triennale Decameron. Giovanna Melandri e Stefano Boeri in dialogo sul futuro dei musei e delle istituzioni culturali nel post COVID-19

AppuntamentiMaggio 18, 2020

[caption id="attachment_24577" align="alignnone" width=""]GiovannaMelandri_foto Musacchio, Ianniello & Pasqualini[/caption]Venerdì 22 maggio, ore 17.00,  il Presidente del Maxxi e il  Presidente di…

Triennale Decameron. Un ricordo di Germano Celant: Hans Ulrich Obrist in dialogo con Stefano Boeri

AppuntamentiMaggio 1, 2020

[caption id="attachment_24516" align="alignnone" width=""]Germano Celant[/caption]Venerdì 1 maggio, ore 16.00, il direttore artistico delle Serpentine Galleries e il Presidente di Triennale…

Apre il primo marzo la XXII Triennale di Milano

DesignFebbraio 28, 2019

“Broken Nature Design Takes on Human Survival” è il titolo di questa edizione a cura di Paola Antonelli, curatrice per l’architettura e…

300x300px.png
Flash News
  • Christo e Jeanne-Claud in mostra al Castello di Miradolo
    Christo e Jeanne-Claud in mostra al Castello di Miradolo

    TORINO – Dal 15 ottobre 2022 al 16 aprile 2023, il  Castello di Miradolo ospita la mostra “Christo e Jeanne-Claude.…

  • “Carapelli for Art 2022”: il bando della quinta edizione 
    “Carapelli for Art 2022”: il bando della quinta edizione 

    FIRENZE – Prende il via la quinta edizione di “Carapelli for Art”, il concorso internazionale dedicatoalle arti visive nato con…

  • Al WiGil “The captured house. Rome”,  la mostra che documenta la guerra in Ucraina 
    Al WiGil “The captured house. Rome”, la mostra che documenta la guerra in Ucraina 

    ROMA – “The Captured House. Rome” è la mostra ospitata dal 10 al 16 giugno 2022 al WeGil, hub culturale…

  • Luigi Auriemma, l’arte in versi
    Luigi Auriemma, l’arte in versi

    ROMA – Arte e parola condividono lo stesso passato: non a caso, le prime forme di scrittura erano simboli; non…

  • Firenze, terminato il restauro della Cappella dei Pittori
    Firenze, terminato il restauro della Cappella dei Pittori

    FIRENZE – Si è concluso a Firenze il restauro della Cappella di San Luca, di pertinenza dell’Accademia delle Arti del…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su