Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: storia

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con storia

“Siena città templare?” per il ciclo “Meraviglie di Siena”

AppuntamentiFebbraio 15, 2023

SIENA –  L’Associazione Archeosofica presenta, sabato 18 febbraio, l’incontro “Siena città templare?, nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Meraviglie di Siena”. …

Gli scacchi del MANN tra arte, storia e tecnologia 3D

AttualitàDicembre 20, 2022

NAPOLI – I capolavori del MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, diventano protagonisti del gioco degli scacchi: la Venere…

Vittoriano e Palazzo Venezia, l’incontro dedicato a Enrico Berlinguer nel centenario della nascita 

AppuntamentiGiugno 20, 2022

ROMA – L’Istituto VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia propone un fitto calendario di conferenze, ad ingresso gratuito, nella Sala…

Vittoriano e Palazzo Venezia, prende il via la rassegna di conferenze a ingresso gratuito

AppuntamentiMaggio 18, 2022

ROMA – Prende il via nella Sala del Refettorio di Palazzo Venezia un ciclo di conferenze ad ingresso gratuito. Esperti,…

Auditorium Parco della Musica, incontro dedicato Artemisia Gentileschi e alla violenza familiare

AppuntamentiGennaio 24, 2022

ROMA –  Riprendono, il 30 gennaio 2022, le Lezioni di Storia di Costantino D’Orazio, all’Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli,…

“I sepolcri dei Medici”, il nuovo libro di Marco Ferri

AttualitàSettembre 24, 2021

FIRENZE – Il nuovo libro di Marco Ferri (Firenze, 1958), dal titolo I sepolcri dei Medici. Traslazioni, esumazioni, ricognizioni (1467-2019)…

In Russia tecnologie all’avanguardia al servizio della storia  

MostreLuglio 12, 2021

La mostra “Alexander Nevskij – Il destino della Russia”, ospitata presso la sede di ‘Russia – My History’ di Ekaterinburg,…

Le muse inquiete. La Biennale di fronte alla storia

MostreAgosto 18, 2020

Renato Guttuso, bozzetto di scena Atto Secondo, Quadro primo per “Lady Macbeth of Minsk”, 1947Da sabato 29 agosto fino…

Il Museo di Palazzo Pretorio di Prato racconta la sua storia

Dal territorioAprile 17, 2020

Museo di Palazzo Pretorio_Battistello Caracciolo Noli me tangere 1618 olio su tela cm 123×142Lo scorso 12 aprile…

Rai cultura, più spazio alle arti e alla storia

MediaMarzo 9, 2020

Raffaello, Madonna del cardellino Arricchiti i palinsesti di Rai5 e Rai Storia. Come ha twittato il ministro…

123→
Flash News
  • Rubens, a ottobre tre eventi espositivi in tre importanti istituzioni 
    Rubens, a ottobre tre eventi espositivi in tre importanti istituzioni 

    ROMA – Fondazione Palazzo Te, Palazzo Ducale di Mantova e Galleria Borghese si uniscono per un importante progetto dedicato a…

  • IKEA e Annie Leibovitz, un inedito programma di formazione per aspiranti fotografi
    IKEA e Annie Leibovitz, un inedito programma di formazione per aspiranti fotografi

    ROMA – IKEA, nell’ambito del progetto IKEA Artist in Residence: Annie Leibovitz, annuncia un nuovo interessante programma di mentoring. In…

  • Palazzo Piacentini. “Red in Italy – I Colori del Rosso nel Design Italiano”
    Palazzo Piacentini. “Red in Italy – I Colori del Rosso nel Design Italiano”

    ROMA – Nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nello storico Palazzo Piacentini, che dagli anni…

  • Torna a Villa Albani Torlonia la testa della scultura dell’Idrofora
    Torna a Villa Albani Torlonia la testa della scultura dell’Idrofora

    ROMA – Il Comando Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri, il 31 maggio 2023, ha restituito a Villa Albani Torlonia…

  • COMICON al MANN di Napoli con il progetto“Ri-Tratti d’Azzurro”
    COMICON al MANN di Napoli con il progetto“Ri-Tratti d’Azzurro”

    NAPOLI – COMICON rinnova la sua collaborazione con il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, diretto da Paolo Giulierini,…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su