“Siena città templare?” per il ciclo “Meraviglie di Siena”
SIENA – L’Associazione Archeosofica presenta, sabato 18 febbraio, l’incontro “Siena città templare?, nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Meraviglie di Siena”. …
SIENA – L’Associazione Archeosofica presenta, sabato 18 febbraio, l’incontro “Siena città templare?, nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Meraviglie di Siena”. …
NAPOLI – I capolavori del MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, diventano protagonisti del gioco degli scacchi: la Venere…
ROMA – L’Istituto VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia propone un fitto calendario di conferenze, ad ingresso gratuito, nella Sala…
ROMA – Prende il via nella Sala del Refettorio di Palazzo Venezia un ciclo di conferenze ad ingresso gratuito. Esperti,…
ROMA – Riprendono, il 30 gennaio 2022, le Lezioni di Storia di Costantino D’Orazio, all’Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli,…
FIRENZE – Il nuovo libro di Marco Ferri (Firenze, 1958), dal titolo I sepolcri dei Medici. Traslazioni, esumazioni, ricognizioni (1467-2019)…
La mostra “Alexander Nevskij – Il destino della Russia”, ospitata presso la sede di ‘Russia – My History’ di Ekaterinburg,…
Renato Guttuso, bozzetto di scena Atto Secondo, Quadro primo per “Lady Macbeth of Minsk”, 1947Da sabato 29 agosto fino…
Museo di Palazzo Pretorio_Battistello Caracciolo Noli me tangere 1618 olio su tela cm 123×142Lo scorso 12 aprile…
Raffaello, Madonna del cardellino Arricchiti i palinsesti di Rai5 e Rai Storia. Come ha twittato il ministro…