Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: storia

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con storia

Vittoriano e Palazzo Venezia, prende il via la rassegna di conferenze a ingresso gratuito

AppuntamentiMaggio 18, 2022

ROMA – Prende il via nella Sala del Refettorio di Palazzo Venezia un ciclo di conferenze ad ingresso gratuito. Esperti,…

Auditorium Parco della Musica, incontro dedicato Artemisia Gentileschi e alla violenza familiare

AppuntamentiGennaio 24, 2022

ROMA –  Riprendono, il 30 gennaio 2022, le Lezioni di Storia di Costantino D’Orazio, all’Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli,…

“I sepolcri dei Medici”, il nuovo libro di Marco Ferri

AttualitàSettembre 24, 2021

FIRENZE – Il nuovo libro di Marco Ferri (Firenze, 1958), dal titolo I sepolcri dei Medici. Traslazioni, esumazioni, ricognizioni (1467-2019)…

In Russia tecnologie all’avanguardia al servizio della storia  

MostreLuglio 12, 2021

La mostra “Alexander Nevskij – Il destino della Russia”, ospitata presso la sede di ‘Russia – My History’ di Ekaterinburg,…

Le muse inquiete. La Biennale di fronte alla storia

MostreAgosto 18, 2020

[caption id="attachment_24981" align="alignnone" width=""]Renato Guttuso, bozzetto di scena Atto Secondo, Quadro primo per “Lady Macbeth of Minsk”, 1947[/caption]Da sabato 29 agosto fino…

Il Museo di Palazzo Pretorio di Prato racconta la sua storia

Dal territorioAprile 17, 2020

[caption id="attachment_24470" align="alignnone" width=""]Museo di Palazzo Pretorio_Battistello Caracciolo Noli me tangere 1618 olio su tela cm 123×142[/caption]Lo scorso 12 aprile…

Rai cultura, più spazio alle arti e alla storia

MediaMarzo 9, 2020

[caption id="attachment_24331" align="alignnone" width=""]Raffaello, Madonna del cardellino [/caption]Arricchiti i palinsesti di Rai5 e Rai Storia. Come ha twittato il ministro…

Torna al Teatro Argentina il ciclo incontri di Storia e Arte “Luce sull’Archeologia”

AppuntamentiGennaio 7, 2020

Un appuntamento, giunto alla sua sesta edizione, divenuto ormai imperdibile per il pubblico romano. La precedente stagione si è rivelata…

Potere e bellezza: la Repubblica di Venezia

MediaLuglio 12, 2019

Venerdì 12 luglio alle 22.00 su Rai Storia la città lagunare è protagonista del programma di Rai Cultura

Artonauti, il primo album di figurine dell’arte in Italia e nel mondo

CuriositàMarzo 14, 2019

Pensato per far divertire i bambini dai 7 agli 11 anni imparando l’arte e la storia, l’album sarà in edicola…

123
300x300px.png
Flash News
  • Premio Davide Vignali, prorogata al 31 maggio 2022 la scadenza del bando per l’edizione 2021/22
    Premio Davide Vignali, prorogata al 31 maggio 2022 la scadenza del bando per l’edizione 2021/22

    ROMA – Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare all’undicesima edizione del Premio Davide Vignali, il concorso video-fotografico rivolto a tutti gli studenti di…

  • Portuense201 riapre con “Still Moving”:  “in mostra” tutto il collettivo di artisti e designer che lo abita
    Portuense201 riapre con “Still Moving”:  “in mostra” tutto il collettivo di artisti e designer che lo abita

    ROMA –  In occasione della decima edizione di Open House Roma 22, riapre Portuense201, il borgo antico ai piedi di…

  • Alla scoperta di Pier Paolo Pasolini nei luoghi della sua vita attraverso visite guidate gratuite
    Alla scoperta di Pier Paolo Pasolini nei luoghi della sua vita attraverso visite guidate gratuite

    Nell’anno del centenario dalla nascita, proseguono gli eventi in ricordo di Pier Paolo Pasolini, organizzati da DBG Management & Consulting…

  • “Caorle Sea Festival”, nella cittadina veneta la street art incontra il mare
    “Caorle Sea Festival”, nella cittadina veneta la street art incontra il mare

    VENEZIA – Dal 23 maggio al 5 giugno 2022 si svolgerà “Caorle Sea Festival”, una manifestazione che mette l’arte al…

  • Galleria Borghese: Concerto barocco nella città proibita
    Galleria Borghese: Concerto barocco nella città proibita

    ROMA – Concerto barocco nella città proibita. La musica nelle missioni dei gesuiti in Cina al tempo di Paolo V…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su