Vittoriano e Palazzo Venezia, prende il via la rassegna di conferenze a ingresso gratuito
ROMA – Prende il via nella Sala del Refettorio di Palazzo Venezia un ciclo di conferenze ad ingresso gratuito. Esperti,…
ROMA – Prende il via nella Sala del Refettorio di Palazzo Venezia un ciclo di conferenze ad ingresso gratuito. Esperti,…
ROMA – Riprendono, il 30 gennaio 2022, le Lezioni di Storia di Costantino D’Orazio, all’Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli,…
FIRENZE – Il nuovo libro di Marco Ferri (Firenze, 1958), dal titolo I sepolcri dei Medici. Traslazioni, esumazioni, ricognizioni (1467-2019)…
La mostra “Alexander Nevskij – Il destino della Russia”, ospitata presso la sede di ‘Russia – My History’ di Ekaterinburg,…
[caption id="attachment_24981" align="alignnone" width=""]Renato Guttuso, bozzetto di scena Atto Secondo, Quadro primo per “Lady Macbeth of Minsk”, 1947[/caption]Da sabato 29 agosto fino…
[caption id="attachment_24470" align="alignnone" width=""]Museo di Palazzo Pretorio_Battistello Caracciolo Noli me tangere 1618 olio su tela cm 123×142[/caption]Lo scorso 12 aprile…
[caption id="attachment_24331" align="alignnone" width=""]Raffaello, Madonna del cardellino [/caption]Arricchiti i palinsesti di Rai5 e Rai Storia. Come ha twittato il ministro…
Un appuntamento, giunto alla sua sesta edizione, divenuto ormai imperdibile per il pubblico romano. La precedente stagione si è rivelata…
Venerdì 12 luglio alle 22.00 su Rai Storia la città lagunare è protagonista del programma di Rai Cultura
Pensato per far divertire i bambini dai 7 agli 11 anni imparando l’arte e la storia, l’album sarà in edicola…