Le piazze nella storia: a Genova, la XIV edizione de La Storia in Piazza ripensa lo spazio pubblico
GENOVA – Uno spazio fisico e insieme simbolico. Un luogo di incontro, scontro, memoria e trasformazione. Le piazze attraversano i…
GENOVA – Uno spazio fisico e insieme simbolico. Un luogo di incontro, scontro, memoria e trasformazione. Le piazze attraversano i…
BOLOGNA – CHE GUEVARA tú y todos è il titolo dell’esposizione dedicata alla figura di Ernesto Guevara de la Serna,…
VIAREGGIO – Viareggio inaugura la Torre Matilde, completamente rinnovata. La storica torre, simbolo della città, si trasforma in un museo…
Il 29 agosto alle ore 18.30, per la prima volta, l’Area Sacra dei Templi di Pyrgi diventerà palcoscenico naturale per…
ROMA – “Lo spettacolo dell’alba – Invenzioni a tre voci“, una produzione originale CoopCulture, fino ad agosto animerà alcune delle…
SIENA – Il prossimo sabato 20 gennaio alle ore 17.30, a Siena, prenderà il via un affascinante viaggio attraverso le…
SIENA – L’Associazione Archeosofica presenta, sabato 18 febbraio, l’incontro “Siena città templare?, nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Meraviglie di Siena”. …
NAPOLI – I capolavori del MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, diventano protagonisti del gioco degli scacchi: la Venere…
ROMA – L’Istituto VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia propone un fitto calendario di conferenze, ad ingresso gratuito, nella Sala…
ROMA – Prende il via nella Sala del Refettorio di Palazzo Venezia un ciclo di conferenze ad ingresso gratuito. Esperti,…