SuPerStAr, il progetto dell’Università di Pisa per la salvaguardia della street art
PISA – Si chiama SuPerStAr (Sustainable Preservation Strategies for Street Art) il progetto che verrà presentato con un evento pubblico…
PISA – Si chiama SuPerStAr (Sustainable Preservation Strategies for Street Art) il progetto che verrà presentato con un evento pubblico…
Il gruppo di ricerca del Dipartimento di Civiltà e forme del sapere si è recato in missione in alcuni prestigiosi…
[caption id="attachment_24852" align="alignnone" width=""]Leonardo e la balena fossile di Castelfiorentino (FI) esposta presso il Museo Geopaleontologico GAMPS, Badia a Settimo…
On line da aprile sul sito di MUSEIA , il Laboratorio di cultura museale, guidato dalla professoressa Antonella Gioli del…
L’innovativo sistema, risultato dell’omonimo progetto europeo, ha fatto il suo debutto al meeting dell’Associazione europea degli archeologi a Berna
Aperto a professionisti e artisti di qualunque nazionalità, che nella domanda dovranno presentare il proprio curriculum, il titolo e la…
Il restauro del “Ritratto di Innocenzo Massimino” è stato svolto alcuni anni fa e ha permesso al quadro di essere…
Protagonisti di questo progetto, che si è aggiudicato il finanziamento del Miur, non sono i faraoni e le élite, ma…
Secondo gli archeologi, l’edificio “rappresenta un esempio eccezionale delle grandi residenze delle aristocrazie tardo-antiche e ha avuto un ampliamento nel…
L’Ateneo è capofila di un consorzio internazionale finanziato con 2 milioni e 460mila euro da Ue per agevolare il lavoro…