In Iraq il ritrovamento di un “frigorifero” di 5000 anni fa
LAGASH – “Zeer” è il termine arabo che identifica la tecnica del “vaso nel vaso” per conservare bevande e alimenti,…
LAGASH – “Zeer” è il termine arabo che identifica la tecnica del “vaso nel vaso” per conservare bevande e alimenti,…
PISA – La chimica va in aiuto all’arte e consente di verificare l’autenticità dei dipinti. Questo è il tema al…
PISA – Prende il via nel mese di novembre un progetto europeo, coordinato dall’Università di Pisa, che indagherà il rivoluzionario…
PISA – Si chiama SuPerStAr (Sustainable Preservation Strategies for Street Art) il progetto che verrà presentato con un evento pubblico…
Il gruppo di ricerca del Dipartimento di Civiltà e forme del sapere si è recato in missione in alcuni prestigiosi…
Leonardo e la balena fossile di Castelfiorentino (FI) esposta presso il Museo Geopaleontologico GAMPS, Badia a Settimo…
On line da aprile sul sito di MUSEIA , il Laboratorio di cultura museale, guidato dalla professoressa Antonella Gioli del…
L’innovativo sistema, risultato dell’omonimo progetto europeo, ha fatto il suo debutto al meeting dell’Associazione europea degli archeologi a Berna
Aperto a professionisti e artisti di qualunque nazionalità, che nella domanda dovranno presentare il proprio curriculum, il titolo e la…
Il restauro del “Ritratto di Innocenzo Massimino” è stato svolto alcuni anni fa e ha permesso al quadro di essere…