Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: università di pisa

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con università di pisa
Il frigorigero rivenuto nell'area archeologica di Lagash @ Univesrità di Pisa

In Iraq il ritrovamento di un “frigorifero” di 5000 anni fa

AttualitàFebbraio 27, 2023

LAGASH – “Zeer” è il termine arabo che identifica la tecnica del “vaso nel vaso” per conservare bevande e alimenti,…

Università di Pisa: la chimica per verificare l’autenticità di un dipinto 

AttualitàGennaio 20, 2023

PISA – La chimica va in aiuto all’arte e consente di verificare l’autenticità dei dipinti. Questo è il tema al…

I segreti della pittura rinascimentale svelati grazie alla ricerca dei chimici dell’Università di Pisa

AttualitàOttobre 24, 2022

PISA – Prende il via nel mese di novembre un progetto europeo, coordinato dall’Università di Pisa, che indagherà il rivoluzionario…

SuPerStAr, il progetto dell’Università di Pisa per la salvaguardia della street art

AttualitàAprile 10, 2022

PISA – Si chiama SuPerStAr (Sustainable Preservation Strategies for Street Art) il progetto che verrà presentato con un evento pubblico…

Il progetto “Process” dell’Università di Pisa svela le tracce e le impronte digitali degli autori delle figurine in argilla egizie e nubiane  

AttualitàAgosto 29, 2021

Il gruppo di ricerca del Dipartimento di Civiltà e forme del sapere si è recato in missione in  alcuni prestigiosi…

Università di Pisa e di San Diego, svelato il mistero della balena di Leonardo. Immagini

AttualitàLuglio 21, 2020

Leonardo e la balena fossile di Castelfiorentino (FI) esposta presso il Museo Geopaleontologico GAMPS, Badia a Settimo…

Coronavirus. Università di Pisa, nasce l’Osservatorio “Musei chiusi Musei aperti”

AttualitàAprile 10, 2020

On line da aprile sul sito di MUSEIA , il Laboratorio di cultura museale, guidato dalla professoressa Antonella Gioli del…

Archeologi hi-tech con la App ArchAIDE

AttualitàSettembre 6, 2019

L’innovativo sistema, risultato dell’omonimo progetto europeo, ha fatto il suo debutto al meeting dell’Associazione europea degli archeologi a Berna

Università di Pisa. Bando per la realizzazione di un’opera artistica che ricorderà i 50 anni del primo corso di laurea in Informatica

Studio & LavoroMaggio 30, 2019

Aperto a professionisti e artisti di qualunque nazionalità, che nella domanda dovranno presentare il proprio curriculum, il titolo e la…

I segreti dei colori di Boccioni svelati dal lavoro dei chimici dell’Università di Pisa

RestauriAprile 1, 2019

Il restauro del “Ritratto di Innocenzo Massimino” è stato svolto alcuni anni fa e ha permesso al quadro di essere…

12→
Flash News
  • IKEA e Annie Leibovitz, un inedito programma di formazione per aspiranti fotografi
    IKEA e Annie Leibovitz, un inedito programma di formazione per aspiranti fotografi

    ROMA – IKEA, nell’ambito del progetto IKEA Artist in Residence: Annie Leibovitz, annuncia un nuovo interessante programma di mentoring. In…

  • Palazzo Piacentini. “Red in Italy – I Colori del Rosso nel Design Italiano”
    Palazzo Piacentini. “Red in Italy – I Colori del Rosso nel Design Italiano”

    ROMA – Nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nello storico Palazzo Piacentini, che dagli anni…

  • Torna a Villa Albani Torlonia la testa della scultura dell’Idrofora
    Torna a Villa Albani Torlonia la testa della scultura dell’Idrofora

    ROMA – Il Comando Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri, il 31 maggio 2023, ha restituito a Villa Albani Torlonia…

  • COMICON al MANN di Napoli con il progetto“Ri-Tratti d’Azzurro”
    COMICON al MANN di Napoli con il progetto“Ri-Tratti d’Azzurro”

    NAPOLI – COMICON rinnova la sua collaborazione con il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, diretto da Paolo Giulierini,…

  • Videocittà, dal 13 al 16 luglio 2023 la sesta edizione del festival
    Videocittà, dal 13 al 16 luglio 2023 la sesta edizione del festival

    ROMA – Torna dal 13 al 16 luglio 2023 Videocittà, il festival ideato da Francesco Rutelli, con la direzione creativa…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su