Proteggere la street art: dall’Università di Pisa le prime linee guida nazionali
PISA – Nel paesaggio urbano contemporaneo, la street art è diventata molto più di un linguaggio estetico o di protesta:…
PISA – Nel paesaggio urbano contemporaneo, la street art è diventata molto più di un linguaggio estetico o di protesta:…
La figura enigmatica della regina Ahhotep torna alla ribalta grazie al volume “Il tesoro perduto della regina Ahhotep. Una donna…
PISA – Una recente indagine condotta su reperti del sito archeologico de La Marmotta, situato sulle rive del Lago di…
PISA – La Pieve di San Cassiano, imponente chiesa medievale di cui non si avevano più notizie dalla fine del…
Risalente alla seconda metà del Trecento, contiene diverse vite di santi, tra cui un’inedita “Vita di San Terenzio” PISA –…
NAPOLI – Le analisi dei Papiri di Ercolano carbonizzati durante l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., contenente la Storia dell’Accademia…
PISA – L’Università di Pisa ospita il primo convegno italiano di Archeologia dell’età Contemporanea. L’iniziativa, coordinata dal MAPPA Lab del…
LAGASH – “Zeer” è il termine arabo che identifica la tecnica del “vaso nel vaso” per conservare bevande e alimenti,…
PISA – La chimica va in aiuto all’arte e consente di verificare l’autenticità dei dipinti. Questo è il tema al…
PISA – Prende il via nel mese di novembre un progetto europeo, coordinato dall’Università di Pisa, che indagherà il rivoluzionario…