Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: valle dei templi

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con valle dei templi

Valle dei Templi, nuove scoperte sul Tempio di Hera

AttualitàNovembre 2, 2021

AGRIGENTO – I ritrovamenti avvenuti durante la seconda campagna di scavi della Scuola Normale Superiore di Pisa nell’ambito della convenzione…

Archeologia, nuove scoperte nella Valle dei Templi

AttualitàOttobre 21, 2020

Gli scavi del Tempio D sono stati condotti da un team della Scuola Normale di Pisa, sotto la direzione del…

Agrigento, gli archeologi della Scuola Normale di Pisa indagano sul Tempio D della Valle dei Templi

AttualitàFebbraio 5, 2020

Valle dei TempliPartiranno a giugno le indagini sistematiche di scavo e rilievo al tempio D e all’area…

Valle dei Tempi: all’alba con gli eroi greci

AppuntamentiAgosto 21, 2018

La Valle dei Templi ad AgrigentoUna speciale visita teatralizzata  alle prime luci dell’alba condotta da un archeologo…

Sicilia. Jan Fabre, una “esposizione diffusa” nella Valle dei Templi e a Monreale

MostreLuglio 10, 2018

Una selezione di oltre cinquanta opere, tra sculture, disegni, film, documenta l’intensa creatività dell’artista fiammingo. E’ la mostra “Jan Fabre…

Archeologia. Ad Agrigento ritrovato un guttus, ovvero l’antenato del biberon

AttualitàFebbraio 9, 2018

La scoperta è avvenuta nell’area del Teatro ellenistico di Akragas, dove è in corso una campagna di scavo che sta…

Sicilia, la rivoluzione digitale parte dalle Valle dei Templi di Agrigento. Al via i biglietti online

AttualitàDicembre 22, 2017

Il Parco Archeologico è il primo sito siciliano che permetterà di acquistare il biglietto on line, programmando per tempo la…

Valle dei Templi. Trend in crescita e ad agosto il primo Festival di Musica e Arti Digitali

AttualitàLuglio 5, 2017

Confrontando il primo semestre del 2017 con il corrispondente periodo dell’anno precedente si nota che il numero dei visitatori è…

Rai Storia. Da Agrigentum a Villa Piccolo

MediaMaggio 16, 2017

Martedì 16 maggio alle 19.00 per la serie  “Italia, viaggio nella bellezza” alla scoperta di una terra ricca di storia 

Atene rifiuta Gucci invece Agrigento chiama e offre la Valle dei Templi

AttualitàFebbraio 16, 2017

Il sindaco della città Lillo Firetto: “Eventi riservati a pochi ospiti sono oggetto di un regolamento del Parco archeologico e…

12
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su