Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: WOPART

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con WOPART

WopArt, presentata la quarta edizione

AttualitàGiugno 20, 2019

Luca Pignatelli Eroe, 2013 tecnica mista su carta, cm 204×151 Courtesy Galleria PoggialiDal 19 al 22 settembre…

Torna per il terzo anno consecutivo “Wopart”, la fiera delle opere su carta

AttualitàSettembre 19, 2018

Dal 21 al 23 settembre 2018, al Centro Esposizioni Lugano, più di cento espositori, di cui 86 gallerie, provenienti da…

Presentata la terza edizione di WOPART, Work on Paper Art Fair

AttualitàGiugno 28, 2018

TONELLI CHRISTO The Gates. Central Park-New York, 2002 28.4×21.5 cm Courtesy Galleria Tonelli, MilanoDal 20 al 23…

WOPART – Work on Paper Art Fair 2017, grande successo di pubblico e critica

AttualitàOttobre 17, 2017

Dal 30 ottobre 2017 saranno aperte le application per WOPART 2018. Molte sono le gallerie che hanno già confermato la…

Flash News
  • Kandinsky in cerca di record da Sotheby’s
    Kandinsky in cerca di record da Sotheby’s

    LONDRA – “Murnau mit Kirche II” è il capolavoro di  Vasilij Kandinsky (1866-1944) che andrà all’asta da Sotheby’s a Londra,…

  • Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio
    Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio

    FIRENZE – L’esilio, il confino, la guerra, gli anni bui. C’ è tutto questo nella mostra Carlo Levi a Firenze.…

  • Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 
    Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 

    MILANO – Newyorkese, ma di origini italo-americane, Bill Viola, classe 1951, è l’indiscusso maestro della videoarte a livello internazionale.  Da…

  • A Faenza la mostra “Uomini Nonostante Tutto”
    A Faenza la mostra “Uomini Nonostante Tutto”

    FAENZA – Dall’11 al 19 febbraio 2023,  il Salone delle Bandiere di Faenza ospita la mostra “Uomini Nonostante Tutto – Testimonianze…

  • A Stefano Boeri il dottorato honoris causa in Scienze chimiche, geologiche e ambientali 
    A Stefano Boeri il dottorato honoris causa in Scienze chimiche, geologiche e ambientali 

    Il riconoscimento è stato assegnato all’architetto dall’Università di Milano-Bicocca per aver introdotto in architettura e urbanistica concetti di forestazione urbana…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su