CUNEO – I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto, Veronese è il progetto espositivo di Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo, a cura di don Gianmatteo Caputo e di Giovanni Carlo Federico Villa, con il supporto organizzativo di MondoMostre, che verrà ospitato da giovedì 24 novembre 2022 a domenica 5 marzo 2023 presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo.
Al centro dell’esposizione c’è il ruolo di Venezia e della Repubblica Serenissima quale “porta del mondo” con i suoi commerci e la sua diplomazia, e a quello di Cuneo quale via d’accesso a ovest attraverso le Alpi, che divengono luogo di permeazione reciproca tra Italia e Francia e di costruzione di una eccezionale identità.

Il percorso espositivo
La mostra, che conclude le iniziative realizzate nel corso del 2022 per celebrare i 30 anni della Fondazione CRC, presenta cinque grandi pale d’altare dei maestri del Rinascimento veneto: Tiziano Vecellio, Jacopo Robusti detto il Tintoretto e Paolo Caliari detto il Veronese, provenienti da altrettante chiese veneziane.
Le opere scelte dai curatori si concentrano sul periodo compreso tra il 1560 e il 1565 e si confrontano con temi fondamentali nell’iconografia cristiana: l’Annunciazione e l’Incarnazione di Cristo, il suo Battesimo, l’Ultima cena, la Crocifissione e la Resurrezione.
Ad aprire il percorso espositivo è l’Annunciazione (1563-1565) di Tiziano proveniente dalla Chiesa di San Salvador. Del Veronese vengono presentate il Battesimo di Cristo (1560-1561) dalla Chiesa del Redentore e la Resurrezione di Cristo (1560 circa) dalla Chiesa di San Francesco della Vigna. Di Tintoretto vengono esposte l’Ultima Cena (1561-1566) dalla Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio detta San Trovaso e la Crocifissione (1560 circa) dalla Chiesa di Santa Maria del Rosario detta dei Gesuati. Due delle opere esposte, il Battesimo di Cristo del Veronese e la Crocifissione di Tintoretto sono state inoltre restaurate nell’ambito di edizioni passate di Restituzioni, il programma di restauri curato e gestito da Intesa Sanpaolo.
L’esposizione è accompagnata da un catalogo edito da MondoMostre a cura di don Gianmatteo Caputo e Giovanni Carlo Federico Villa.
Complesso Monumentale di San Francesco
Cuneo, Via Santa Maria, 10