PERUGIA – L’Umbria, terra dal patrimonio incredibilmente unico, si svela attraverso la mostra fotografica Umbria. Patrimoni al Complesso Museale San Francesco di Montefalco. Identità, tutela, bellezza, operosità e saper fare sono gli elementi chiave di questa suggestiva esposizione.
La mostra trae ispirazione dal progetto editoriale di Maggioli Cultura e Turismo avviato nel 2021 con Umbria. Eredità e porta la firma degli straordinari scatti fotografici di Giovanni Tarpani, accompagnati dai testi eloquenti dello storico dell’arte Elvio Lunghi.

Visitabile fino al 3 marzo 2024, la mostra offre una prospettiva unica sulla regione attraverso 35 immagini di grande formato, in gran parte tratte dal volume Umbria. Patrimoni e una sezione minore da Umbria. Eredità.
Beni culturali: racconti di un territorio
La mostra mira a rappresentare il territorio umbro attraverso la fotografia, trasmettendo non solo un valore estetico, ma soprattutto la “riproduzione” dell’esperienza che l’Umbria offre in varie forme. Il progetto si propone di valorizzare l’identità del territorio attraverso i suoi beni culturali e ambientali, materiali e immateriali, diffusi.
Il cuore di Umbria. Patrimoni è dedicato ai beni culturali in tutte le loro forme, raccontati con un linguaggio vivace. Storie, immagini e incontri si intrecciano per narrare il passato, il presente e il futuro di una terra ricca di tempo. Dai castelli alle chiese, dai borghi ai musei, la mostra evidenzia luoghi identitari dell’Umbria, invitando a vivere un’esperienza autentica.

Il Museo di Montefalco: un gioiello da esplorare
Durante le festività natalizie, il Museo di Montefalco è aperto quotidianamente fino al 7 gennaio 2024. La visita alla mostra Umbria. Patrimoni è inclusa nel biglietto del complesso museale, dove si possono ammirare opere principali come l’abside decorata da Benozzo Gozzoli con le Storie della vita di San Francesco e l’affresco Annunciazione, Eterno in gloria tra gli angeli e Natività, opera di Pietro Perugino.

“Umbria. Patrimoni”: il libro
Il volume Umbria. Patrimoni, insieme al suo predecessore Umbria. Eredità, cerca di restituire il senso profondo dell’anima umbra, evidenziando l’identità culturale della regione. Con due nuove sezioni, il libro esplora patrimoni artistici e esempi virtuosi di “patrimoni del saper fare”, diffondendo la conoscenza della storia dell’Umbria.
Info volume a questo link
Info mostra a questo link