FERRARA – Mercoledì 6 settembre è in programma “Una serata con Guido Harari”, in occasione della mostra “Incontri: 50 anni di fotografie e racconti”, che presenta oltre 300 opere del celebre fotografo.
Durante l’evento, l’artista condividerà con il pubblico gli aneddoti legati alle sue fotografie, dalle prime esperienze nel mondo della musica che lo hanno portato a immortalare veri miti di diverse generazioni, come Fabrizio De André addormentato a terra, i Rolling Stones, Lou Reed, Bob Dylan, Peter Gabriel e ritratti più intimi come quelli alla poetessa Alda Merini o all’attrice Monica Vitti.

Apertura prolungata della mostra
Per l’evento la mostra rimarrà aperta fino alle 23.30 ( la biglietteria chiuderà alle 22.30) e l’ingresso sarà a tariffa ridotta di 10 euro, acquistabile esclusivamente alla biglietteria di Palazzo dei Diamanti.
La serata si svolgerà in due momenti: dalle 20, i visitatori avranno l’opportunità di incontrare Guido Harari, che li accompagnerà nelle sale della mostra, offrendo un incredibile viaggio nei suoi incontri e nei racconti che hanno segnato cinquant’anni di carriera come fotografo.
Dalle 21, nel cortile del Caffè dei Diamanti, Alpaca Rock Dj intratterrà il pubblico con le canzoni più celebri dei protagonisti della rassegna.
Sarà possibile trascorrere una piacevole serata sorseggiando drink a prezzo speciale, con uno sconto del 20% su ogni consumazione presentando il biglietto della mostra.

Si ricorda che lo sconto è valido solo per gli acquisti effettuati nella serata del 6 settembre.
“Saranno cinquant’anni di vita e di attività racchiusi eccezionalmente in una sola serata. – Commenta Guido Harari – Quella a Ferrara è veramente una mostra fatta di incontri, vecchi e nuovi, in cui convivono passato, presente e futuro, e che continua a creare nuovi momenti di scambio e storie, come accade anche nella Caverna Magica, dove realizzo nuovi ritratti che andranno ad arricchire l’ultima sala espositiva, intitolata ‘Occhi di Ferrara’. Sarò nuovamente presente a Palazzo dei Diamanti fino al 10 settembre”.
Vademecum
La mostra è aperta tutti i giorni dalle 11:00 alle 20:00 fino al 1° ottobre.
Con lo stesso biglietto d’ingresso, è possibile visitare anche la mostra “Thesauros” di Agostino Arrivabene, con quaranta opere, tra dipinti, disegni e sculture, realizzate dall’artista lombardo dal 1985 a oggi.
Maggiori informazioni sono disponibili su www.palazzodiamanti.it.