ROMA – Dal 7 al 21 settembre, Sotheby’s ospiterà online l’asta di beneficenza annuale, con protagoniste le bottiglie della quindicesima Vendemmia d’Artista.
Saranno all’incanto 12 lotti speciali, tra cui Doppie Magnum, Imperiali e un unico Salmanazar da 9 litri, ognuno con etichette d’arte create da Joseph Kosuth sul tema “La Proporzione“.
Lo scopo benefico dell’asta
L’asta offrirà ai collezionisti di tutto il mondo l’opportunità di acquisire bottiglie di grande valore eno-artistico e contribuire al programma “Mind’s Eye” della Fondazione Solomon R. Guggenheim, che favorisce l’accesso all’arte per non vedenti e ipovedenti. Queste bottiglie uniche sono preziose per il loro contenuto, per l’opera d’arte e lo scopo benefico.
L’interpretazione di Kosuth
Nel 2020, l’artista Joseph Kosuth (Toledo, Ohio, nel 1945) ha interpretato l’armonia tra Natura e Uomo attraverso opere che si basano sulla parola “vino” e su una citazione di Vitruvio al 31.3 del De Architectura, che recita: “La proporzione non è altro che la possibilità di commisurare, secondo un modulo fisso, le singole parti di un’opera e l’insieme nel suo complesso; da questo nasce il calcolo simmetrico” (Vitruvium, Migotto, 1990).
Le bottiglie variano nell’interpretazione artistica, dalla citazione incisa in inglese su carta sulla bottiglia da 0,75 litri, all’albero etimologico della parola “vino” in rilievo sui 100 esemplari di Doppie Magnum, fino alle Imperiali uniche con l’albero etimologico inciso in varie lingue. La Salmanazar presenta l’albero etimologico in inglese con un rilievo in platino.
“Penso che il linguaggio sia una parte importante dell’esperienza di ogni cosa e che queste esperienze si formino in un certo modo a livello linguistico. – Afferma Kosuth – L’architettura dell’esperienza attraverso il linguaggio era ovviamente sempre in gioco e penso che Vitruvio sia stata una grande fonte per capire un concetto come quello di proporzione. La proporzione non è solo l’equilibrio degli elementi per l’occhio, ma è anche un equilibrio di tutti gli elementi che la rendono un’entità di perfezione di ciò che significa per il mondo, formandola così anche come concezione”.
Ornellaia Vendemmia d’Artista
Il progetto Ornellaia Vendemmia d’Artista celebra ogni nuova annata di Ornellaia (a partire dal 2006) attraverso un’opera d’arte “site specific” e una serie di etichette in edizione limitata realizzate da un artista contemporaneo.
Ogni cassa di Ornellaia include una delle 6 bottiglie (da 750 ml) con un’etichetta dell’artista. Ci sono anche bottiglie speciali in edizione limitata di grandi dimensioni, numerate e firmate dall’artista.
Queste bottiglie vengono periodicamente messe all’asta da Sotheby’s, e i proventi vanno a sostenere il programma Mind’s Eye della Fondazione Solomon R. Guggenheim.
Asta alla pagina dell’Asta: https://www.ornellaia.com/it/