ROMA – Dal 17 al 26 maggio, il Palazzo della Cancelleria a Roma ospita la mostra “Visionaria” di Alessandra Carloni, un viaggio attraverso il mondo di Italo Calvino. Organizzata dalla GALLERIA DADART e curata da Daniela Pronestì, l’esposizione presenta quaranta opere d’arte che interpretano e traspongono i mondi e i personaggi calviniani.
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, l’artista romana Alessandra Carloni, nota per i suoi murales a livello internazionale, collabora con DADART per portare in mostra una serie di dipinti ispirati ai racconti più celebri dell’autore: “Il Barone Rampante”, “Marcovaldo”, “Le città invisibili”, “Lezioni Americane” e “Se una notte d’inverno un viaggiatore”.
Il percorso espositivo
Sviluppato in quattro sale, il percorso guida gli spettatori attraverso le diverse tematiche calviniane interpretate da Carloni. Dall’Uomo-Natura all’Uomo-Città, dalle città immaginarie ai percorsi labirintici, ogni sala presenta una visione personale e suggestiva dell’universo calviniano.
“Lo scopo della pittrice non sarà quello di proporre delle semplici interpretazioni o revisioni di materiali già prodotti, ma delle misurate trasposizioni di scene e situazioni, talvolta anche di carattere lirico, collocando i suoi personaggi in panorami visionari e surreali nati dalle suggestioni colte durante la lettura“.
Alla base della mostra è percepibile il grande rispetto di Carloni nei confronti di Calvino, uno scrittore che sente molto vicino al suo immaginario abitato da personaggi erranti, animali giganteschi e costruzioni meccaniche volanti.
Le ultime sezioni della mostra sono riservate al romanzo “Lezioni Americane“, con opere che presentano una chiave più concettuale, insieme alla proiezione di un video in 3D realizzato da Francesco Gini.
Carloni spiega di aver costruito una struttura espositiva sfaccettata “in cui ogni breve testo sta vicino agli altri in una successione che non implica una consequenzialità o una gerarchia ma una rete entro la quale si possono tracciare molteplici percorsi e ricavare conclusioni plurime e ramificate”.
Le parole della critica d’arte Daniela Pronestì evidenziano come “Visionaria” non sia semplicemente un omaggio a Calvino, ma un dialogo d’immagini con un autore affine alla sensibilità artistica di Carloni. Le opere dell’artista romana esplorano ogni angolo dell’universo calviniano, riflettendo sul tema dell’equilibrio tra uomo e natura e sul rapporto tra scrittura e pittura. “Alessandra Carloni ha ‘guardato’ nelle parole di Calvino, ne ha esplorato ogni via, ogni angolo, si è mossa con libertà in quel labirinto, e ne è uscita portando fuori ciò che ha sentito affine alla propria storia”.
In collaborazione con Dadart Edizioni, sarà prodotto un catalogo che raccoglierà le opere esposte accompagnate da testi critici di Daniela Pronestì.
Vademecum
Alessandra Carloni
Visionaria
Viaggio nel mondo di Calvino
A cura di Daniela Pronestì
Da venerdì 17 a domenica 26 maggio 2024
Ingresso gratuito
Inaugurazione 17 maggio – h. 18.00
Orari d’apertura dal lunedì alla domenica: h. 10.00/ 13.00 e h. 16.00/19.00
Palazzo della Cancelleria, in P.zza della Cancelleria, 1 – Roma