L’AQUILA – Sold out il secondo appuntamento del programma “vivisezionedelfumetto”, a cura del professor Michael Rocchetti (Maicol&Mirco) e organizzato dall’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. Lunedì 8 aprile, l’Accademia ospiterà Michele Rech, in arte Zerocalcare, per un’intera giornata di eventi.
Zerocalcare incontra gli studenti e il pubblico
La mattina, dalle ore 10:00, Zerocalcare sarà impegnato in un incontro/lezione con gli studenti. Nel pomeriggio, alle 14:30, presenterà al pubblico il libro “Kobane Calling” (BAO Publishing). Non il suo ultimo lavoro, ma sicuramente il suo titolo più iconico e, purtroppo, il più attuale.
“Kobane Calling” narra dei tre viaggi compiuti dall’autore attraverso la Turchia, l’Iraq e la Siria, esplorando il Kurdistan, una regione spesso trascurata dai media tradizionali. Zerocalcare descrive con lucidità e a tratti ironia una delle battaglie più significative per la libertà che si svolgono in questa parte del mondo. Il libro comprende, inoltre, due storie precedentemente pubblicate su Internazionale e aggiunge quasi duecento pagine di diario dei viaggi nella regione del Rojava, nel Kurdistan siriano.
Un progetto per valorizzare il linguaggio del fumetto
“vivisezionedelfumetto” è un ciclo di incontri che ha lo scopo di promuovere il linguaggio del fumetto, esaltandone le eccellenze e facendo conoscere una realtà in crescita come quella dell’Abaq, la Scuola di Grafica d’Arte dell’Accademia. L’obiettivo è di portare in Accademia grandi autori per permettere un confronto con gli studenti e presentare le loro opere più importanti.
Zerocalcare: uno degli autori più amati e acclamati
Zerocalcare è uno dei fumettisti più amati e acclamati del panorama italiano e internazionale. I suoi libri, editi da BAO Publishing, raccontano le paure di un’intera generazione e hanno ottenuto grande successo di pubblico e critica. Nel 2023 è stato insignito del Premio Tiziano Terzani per No Sleep Till Shengal e del Premio Antonio Feltrinelli, per l’insieme della sua opera, dall’Accademia Nazionale dei Lincei.
Vademecum
Incontro a cura del prof. Michael Rocchetti
08 aprile 2024 – Teatro dell’Accademia – via Leonardo da Vinci 6/b L’Aquila
ore 10:00 – 12:00 incontro con gli studenti
ore 14:30 – 16:30 presentazione aperta al pubblico del libro “Kobane Calling” (BAO Publishing)