Il design italiano protagonista a Praga
100 icone del design italiano dal 1930 ad oggi, con particolare attenzione alle opere del designer Vico Magistretti, le cui creazioni sono divenute veri e propri classici del design
100 icone del design italiano dal 1930 ad oggi, con particolare attenzione alle opere del designer Vico Magistretti, le cui creazioni sono divenute veri e propri classici del design
Sarà Miriam Laplante ad inaugurare il nuovo percorso con la performance “La fenomenologia dell’assenza”
Dal 17 novembre 2017 al 28 gennaio 2018, in esposizione al secondo piano nobile della Villa del Piermarini, circa 80 opere, tra mosaici di polaroid e big polaroid, realizzate nella Basilica di San Nicola di Tolentino dal grande fotografo maestro del “Mosaico Fotografico”
Il museo, progettato dall’architetto francese Jean Nouvel, vincitore del premio Pritzker, verrà inaugurato l’8 novembre alla presenza di Emanuel Macron e aprirà al pubblico l’11
Franceschini: “pensato per quei viaggiatori che desiderano vivere un’autentica esperienza nel nostro Paese, immergendosi a passo lento in quel patrimonio diffuso fatto di arte, buon cibo, paesaggio e spiritualità che costituisce il carattere originale e l’essenza dell’Italia”
Lunedì 6 novembre alle 21.10 su Rai Storia per la serie “Italia, Viaggio nella bellezza” un itinerario tra i santuari, gli empori commerciali, i misteriosi tofet, i reperti che raccontano il diffondersi di questo popolo orientale in questa meravigliosa isola
L’11 e 12 novembre 2017 seconda edizione di FORMA 4! Design&Image a cura del noto noto architetto, designer e style-director di Giugiaro Design
52mila visitatori, 32 paesi rappresentati in fiera, oltre 3.200 collezionisti da tutto il mondo, 7 premi, 1.500 giornalisti, 43 partner e sponsor
Martedì 7 novembre, alle ore 18.00, appuntamento con la ricercatrice dell’University College di Londra, che presenterà alcune delle figure storiche che hanno reso grande l’archeologia