La cultura del Trentino alla conquista di Roma

[caption id="attachment_19049" align="alignnone" width=""]Mart Rovereto ph mart Jacopo Salvi[/caption]

 Una nuova mostra in arrivo al MART, record di visitatori al MUSE, e tante attività che coinvolgono il territorio come le scuole di musica per i giovani e un ottimo sistema bibliotecario. Nella capitale l’assessore Mellarini e il direttore del MART Maraniello per raccontare le politiche culturali della regione alpina

Roma. “Frammentazioni” la mostra del Collettivo Curatoriale LUISS Master of Art

[caption id="attachment_19045" align="alignnone" width=""]Giulio Paolini, “Senza titolo” – Studio per la mostra “LUISS MASTER OF ART”, 2017, collage su passe-partout, 70 x 50 cm Courtesy l’Artista[/caption]

L’esposizione, organizzata e sostenuta dal LUISS Creative Business Center, si svolge dall’1 al 20 dicembre, nella suggestiva cornice di Villa Blanc

Apollo Award 2017. Patrizia Sandretto “personalità dell’anno”

La rivista internazionale “Apollo magazine” ha assegnato a Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente dell’omonima fondazione nata più di vent’anni fa per sostenere l’arte contemporanea e la produzione di giovani artisti, “l’Apollo Award 2017” come “personality of the year 2017”. La collezionista torinese celebra quest’anno anche i 25 anni della sua collezione con la mostra “Come una…

Parma. Ettore Sottsass. Oltre il design

[caption id="attachment_18942" align="alignnone" width=""]Ettore Sottsass Junior, Senza titolo. Composizione con elementi di arredo, senza data (1939-40), pastello a cera, china acquarello su carta (mm 340 x 493) applicata su carta (mm 420 x 595) (Esame di architettura degli interni. Arredamento e decorazione, Scuola Superiore di Architettura, Politecnico di Torino, 1939-40)[/caption]

Il titolo dell’esposizione ospitata al Centro studi e Archivio della comunicazione (Csac) rimanda al metodo di lavoro proprio di Sottsass, che travalica la specificità della sua attività di designer verso una visione più allargata, in cui il disegno ha una centralità assoluta

Firenze. Conclusa la decima edizione de “Lo Schermo dell’Arte Film Festival” con 6500 presenze

[caption id="attachment_19042" align="alignnone" width=""]Silvia Lucchesi e Shirin Neshat ©Monica Di Chio _FSM[/caption]

Un’iniziativa che in questi anni ha portato nel capoluogo toscano oltre 280 artisti e coinvolto più di 50 istituzioni di tutto il mondo in un programma che si sviluppa per tutto il corso dell’anno e trova la sua massima visibilità nel festival di novembre