Accademia di Francia a Roma, “I Giovedì della Villa”
Il 9 novembre incontro con Martin Bethenod responsabile del futuro museo della Bourse de Commerce a Parigi
Il 9 novembre incontro con Martin Bethenod responsabile del futuro museo della Bourse de Commerce a Parigi
Dal 13 novembre 2017 al 12 febbraio 2018, in esposizione oltre 130 disegni, tra cui uno schizzo, solo recentemente attribuito al Buonarroti. Oltre al cospicuo corpus grafico, presenti anche tre sculture di marmo e il primo dipinto in assoluto realizzato dal Maestro in giovanissima età
Mercoledì 8 novembre una giornata di studio dedicata a un grande pittore del secondo Quattrocento oggi poco conosciuto dal pubblico
In occasione del quarto centenario della nascita del cardinale, l’esposizione rievoca la sua natura poliedrica che spicca nel panorama del collezionismo europeo per la vastità dei suoi interessi e la varietà delle opere raccolte
Il nuovo appuntamento internazionale, ideato da Chiara Caroppo, Beatrice Merz, Mario Petriccione, che si è svolto presso Palazzo Cisterna, è terminato domenica 5 novembre con 3.037 ingressi complessivi in 3 giorni di apertura
Martedì 7 novembre alle 19.15 su Rai5, il critico d’arte e giornalista Waldemar Januszczak ci fa conoscere e appassionare a un artista inglese vissuto nella prima metà del XVII secolo
100 icone del design italiano dal 1930 ad oggi, con particolare attenzione alle opere del designer Vico Magistretti, le cui creazioni sono divenute veri e propri classici del design
Sarà Miriam Laplante ad inaugurare il nuovo percorso con la performance “La fenomenologia dell’assenza”
Dal 17 novembre 2017 al 28 gennaio 2018, in esposizione al secondo piano nobile della Villa del Piermarini, circa 80 opere, tra mosaici di polaroid e big polaroid, realizzate nella Basilica di San Nicola di Tolentino dal grande fotografo maestro del “Mosaico Fotografico”
Il museo, progettato dall’architetto francese Jean Nouvel, vincitore del premio Pritzker, verrà inaugurato l’8 novembre alla presenza di Emanuel Macron e aprirà al pubblico l’11