Ara Pacis, sabato sera con Hokusai
[caption id="attachment_18901" align="alignnone" width=""]
In tre settimane 30 mila visitatori per la grande mostra “Hokusai. Sulle orme del Maestro”. Dal 4 novembre ogni sabato apertura fino alle 23.30
In tre settimane 30 mila visitatori per la grande mostra “Hokusai. Sulle orme del Maestro”. Dal 4 novembre ogni sabato apertura fino alle 23.30
“Sono convinto che riusciremo a trovare un linguaggio veramente di avanguardia solo attraverso un uso competente ed esperto delle tecnologie digitali” affermava l’artista nel 2000 inaugurando una nuova fase incentrata sull’immagine ottenuta mediante la tecnologia digitale
La ricostruzione nel suo formato reale di questo simbolo dell’antica civiltà mesopotamica sarà installata di fronte alla sede UNESCO di Parigi per iniziativa dell’Associazione Incontro di Civiltà, presieduta da Francesco Rutelli
La manifestazione, che si svolgerà dal 4 al 10 novembre presso il Museo Diocesano Francesco Gonzaga, presenterà ai visitatori uno spaccato significativo della creatività attuale che solleciterà un interessante scambio culturale con tante nuove testimonianze creative
L’applicazione è stata ideata nell’ambito de “La storia per immagini”, progetto Musst, finanziato dal Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo e curato dalla Pinacoteca Nazionale di Siena – Polo Museale della Toscana, in collaborazione con le istituzioni culturali del territorio
I nuovi lavori, finanziati dal ‘Patto per Firenze’, riguarderanno una superficie di 540 metri quadrati che costituirà tutto il nuovo sistema di servizi museali, dalla biglietteria al guardaroba, dai servizi igienici agli spazi multimediali
Dal 3 al 25 novembre la personale dell’artista è ospitata negli spazi della galleria dell’Istituto Portoghese di Sant’Antonio
Un grande spazio vuoto, la cui funzione rimane un mistero, rilevato grazie a una tecnica molto sofisticata e non invasiva basata sulla fisica delle particelle subatomiche
Sabato 4 novembre dalle ore 21:15 una serata dedicata allo splendore dell’antica civiltà Egizia con il critico d’arte Alastair Sooke
La manifestazione, guidata quest’anno da Ilaria Bonacossa, accoglierà il pubblico da venerdì 3 a domenica 5 novembre, con una serie di novità che confermano la capacità della fiera di rinnovarsi a ogni edizione