Agli Uffizi i 33 Quaderni dal carcere di Gramsci in versione digitale
“Odio gli indifferenti” è il titolo della mostra di soli tre giorni dedicata al fondatore del Partito comunista italiano nell’ottantesimo anniversario della scomparsa
“Odio gli indifferenti” è il titolo della mostra di soli tre giorni dedicata al fondatore del Partito comunista italiano nell’ottantesimo anniversario della scomparsa
Le particelle inquinanti delle auto, grazie a un dispositivo creato da una start up indiana, vengono catturate e liberate dai metalli pesanti e dalle tossine trasformandosi in uno speciale inchiostro “salva aria”
Franceschini: “Abbiamo lavorato silenziosamente per salvaguardare una collezione eccezionale che è parte fondamentale del patrimonio culturale italiano”
Presentato a Roma nella sede del Mibact il concept di questa edizione che avrà come titolo “Il Giardino Planetario. Coltivare la coesistenza”
La piccola veste, che aprirà il percorso espositivo, proviene da scavi condotti nel 1921 a Herjolfnaes sulla costa orientale della Groenlandia, che portarono al rinvenimento di un cospicuo numero di costumi, databili per la maggior parte al Trecento
A Firenze l’evento promosso dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale nell’ambito del Piano strategico 2017/2018 del Consiglio Nazionale Anticontraffazione
L’opera è stata esposta dal 18 giugno al 20 agosto scorso nella mostra dal titolo “Omaggio a Giovanni Pisano”, organizzata per celebrare il grande scultore nel museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni
Si tratta di un Autoritratto o di un Ritratto? L’esposizione, ospitata dal 29 novembre 2017 al 18 febbraio 2018 alla GAM di Torino, grazie a una approfondita ricerca permette oggi di rispondere a questa domanda presentando, dipinti e fotografie d’epoca, manoscritti e documenti originali
Si tratta di uno dei pochi capolavori del maestro del Rinascimento rimasto ancora in mani private e versione più piccola di quella conservata agli Uffizi. L’opera sarà messa in vendita dalla casa d’aste Drouot Parigi
Il dipinto “Paesaggio con alberi”, stimato 100 mila sterline è stato venduto per 597mila sterline. Alla stessa asta è stato battuto per 357mila sterline anche il dipinto “Il laghetto dei pesci rossi a Chartwell” stimato circa 80 mila sterline