Bando di selezione dei borsisti dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici

Il concorso è rivolto ad artisti e ricercatori maggiorenni di tutte le nazionalità, che abbiano un’ottima conoscenza della lingua francese

Il concorso è rivolto ad artisti e ricercatori maggiorenni di tutte le nazionalità, che abbiano un’ottima conoscenza della lingua francese

Dal 15 gennaio nei cinema il docufilm distribuito da Wanted Cinema ambientato a Dafen, villaggio della Cina, nello Shenzen, dove migliaia di persone producono a ritmi incessanti dipinti che sono l’esatta riproduzione dei capolavori dell’artista fiammingo
ph. Matteo De Fina[/caption]
Il bando è rivolto agli studenti che frequentano il III e il IV anno liceo nella Regione del Veneto. Candidature aperte sino alle 17.00 di lunedì 5 febbraio 2018

I geologi dell’Università di Camerino hanno scoperto importanti risorse idriche nel territorio, che in passato doveva aver trovato proprio nell’abbondanza d’acqua la fonte della sua prosperità, ma allo stesso tempo di gravi problemi, per la presenza di aree paludose e insalubri

II Pantheon di Roma, il Ponte Elio, il Tempio di Venere e soprattutto Villa Adriana, sono solo alcune delle sue creazioni

Martedì 16 gennaio alle ore 18.00 incontro con Andrzej Niwiński, egittologo dell’Università di Varsavia