Firenze celebra l’artista tedesco Fritz Koenig con una grande retrospettiva. Fotogallery

[caption id="attachment_20577" align="alignnone" width=""]Panorama di Firenze dal Giardino di Boboli con le opere di Fritz Koenig:
da sinistra: Großer St. Martin Grande San Martino 1963/1964 Große Flora V Grande Flora V 1977/1978[/caption]

Dal 21 giugno al 7 ottobre 2018, nei magnifici spazi verdi del Giardino di Boboli e nelle sale degli Uffizi, in esposizione 160 opere di uno fra i più importanti scultori del XX secolo

Il “rivoluzionario” Rodchenko in mostra a Palermo

[caption id="attachment_20570" align="alignnone" width=""]Alexander Rodchenko PRODUZIONE DI UN AUTOCARRO Dalla serie Fabbrica di automobili “AMO”, Mosca, 1929 Stampa alla gelatina d’argento dal negativo originale dell’artista Collection of the Multimedia Art Museum, Moscow © A. Rodchenko – V. Stepanova Archive/ Multimedia Art Museum, Moscow[/caption]

Fino al 23 settembre l’Albergo dei Poveri ospita la mostra “Alexander Rodchenko. Revolution in Photography”. Una selezione di oltre 150 fotografie raccontano raccontano un artista padre di un cambiamento radicale nel modo di concepire la natura della fotografia e il ruolo del fotografo