Padova. Antonio Ligabue, l’uomo, il pittore

Ai Musei Civici degli Eremitani da sabato 22 settembre in esposizione più di settanta dipinti, dieci opere su carta e sette sculture nella mostra dedicata al geniale pittore italo-svizzero

Ai Musei Civici degli Eremitani da sabato 22 settembre in esposizione più di settanta dipinti, dieci opere su carta e sette sculture nella mostra dedicata al geniale pittore italo-svizzero
Teatrino © Palazzo Grassi, ph: ORCH orsenigo_chemollo[/caption]
Un calendario ricco e vario con appuntamenti che spaziano tra musica, cinema, letteratura, percorsi educativi e molti ospiti, tra cui il duo Gilbert & George
David Hockney, Portrait of an Artist (Pool with Two Figures), 1972. Acrilico su tela. 84 x 120 in (213.5 x 305 cm)[/caption]
Con una stima di 80 milioni di dollari, il dipinto potrebbe diventare l’opera più costosa di un artista vivente. Prima di essere messo all’asta il 15 novembre a New York, il dipinto sarà esposto a Hong Kong, Londra e Los Angeles
Paul Cézanne Bagnanti 1895 ca. Olio su tela, 47×77 cm.[/caption]
Una strepitosa selezione di opere, il fior fiore della Collezione creata ai primi del Novecento dal banchiere, assicuratore, Consigliere di Stato e filantropo Wilhelm Hansen e da sua moglie Henny. Una delle più belle raccolte europee di arte impressionista

La manifestazione prevede visite e incontri gratuiti per tutto il weekend nei Musei Civici e nei siti archeologici e artistici del territorio, ispirati al tema scelto per questa edizione “L’arte di condividere”. Il programma

Il 21 settembre inaugura “Marina Abramovic. The Cleaner”. Non tutto però sembra essere sotto controllo. La segreteria nazionale Slc Cgil ha infatti diffidato Palazzo Strozzi sull’inquadramento degli artisti reclutati

Il ministro durante il question time a Palazzo Madama: “È mia intenzione di indire i concorsi, individuare un ordine di priorità dei profili ritenuti più urgenti, sulla base delle indicazioni che ho raccolto in particolare dalle Soprintendenze, anche in una recente riunione svolta al Ministero con la presenza di tutti i Soprintendenti”

Domenica 16 settembre, attività e laboratori che occuperanno tutte le sale museali

Sabato 15 settembre dalle ore 21.15 due film, “Loving Vincent” e “Van Gogh – Lettere dalla follia”, dedicati al grande pittore fiammingo