Carabinieri TPC recuperano una statuetta in bronzo del IV Sec. a.C.

[caption id="attachment_22796" align="alignnone" width=""]Statuetta in bronzo 
“fanciulla con colomba” 
350 a.C. h. cm. 23[/caption]

La preziosa opera, raffigurante una “Fanciulla con colomba”,era stata asportata nel 1943 dalle Terme di Diocleziano del Museo Nazionale Romano, successivamente individuata nel museo “zu Allerheiligen” di Schaffhausen (Svizzera) che l’aveva ricevuta in donazione da un importante industriale e collezionista svizzero

A Catania in mostra il Kouros “ritrovato” di Lentini. Immagini

[caption id="attachment_22795" align="alignnone" width=""]Kouros di Leontinoi_Crediti fotografici Associazione LapiS [/caption]

Il torso di efebo acefalo, acquisito nel 1904 da Paolo Orsi e conservato nel Museo Archeologico Regionale di Siracusa, è finalmente assemblato con La “Testa apollinea”, rinvenuta nel Settecento da Ignazio Paternò Castello principe di Biscari e conservata oggi nel Museo di Castello Ursino

La Street Art torna a Civitacampomarano per la quarta edizione di CVTA’ STREET FEST

[caption id="attachment_22715" align="alignnone" width=""]Artist Brus Event CVTAStreetFest Photo © Ian Cox 2018[/caption]

Il Festival, sotto la direzione di Alice Pasquini, all’interno di uno dei borghi molisani più antichi d’Italia, si fa sempre più internazionale. Gli artisti provengono quest’anno da  Argentina, Norvegia, Portogallo, Germania e Italia 

Catania. Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto prende vita. Le Foto

[caption id="attachment_22793" align="alignnone" width=""]Il Terzo Paradiso a Catania 8 giugno 2019[/caption]

Collocato su una piattaforma galleggiante di 800 mq, ha richiesto l’impiego di oltre 2.000 Kg di plastica e oltre 500 ore di lavoro, coinvolgendo cittadini, operatori del territorio e in prima fila i docenti e gli allievi della Scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti