Reggio Calabria. Incontro con Stefano Antonelli, curatore della mostra “Banksy sullo stretto” 

REGGIO CALABRIA – Giovedì 10 febbraio 2022, gli studenti del Liceo artistico M.Preti/A. Frangipane incontreranno  Stefano Antonelli, curatore  della mostra “Banksy sullo stretto –  Arte e impegno civile“, ospitata a Palazzo Crupi di Reggio Calabria fino al 26 febbraio. L’esposizione è un progetto prodotto e organizzato da MetaMorfosi Eventi in collaborazione con la Città Metropolitana di Reggio Calabria.…

Dalla Collezione della Fondazione MAST l’alfabeto visivo dell’industria, del lavoro e della tecnologia

BOLOGNA – “The MAST Collection – A Visual Alphabet of lndustry, Work and Technology“, curata da Urs Stahel, è la prima esposizione di opere selezionate dalla collezione della Fondazione MAST. In mostra 500 immagini tra fotografie, album, video di 200 grandi fotografi italiani e internazionali e artisti anonimi, che occupano tutte le aree espositive del…

“Giovane donna” di Pablo Picasso, dall’Ermitage alla rhinoceros gallery di Alda Fendi 

ROMA – E’ costruita attorno al dipinto Giovane donna, olio su tela del 1909 di Pablo Picasso, la mostra ospitata dal 15 febbraio al 15 maggio 2020 alla rhinoceros gallery all’interno di Palazzo rhinoceros, il polo culturale affacciato sull’Arco di Giano, progettato da Jean Nouvel, cuore delle sperimentazioni artistiche e culturali della Fondazione Alda Fendi…

Villa Medici, lo “scarabocchio” da Leonardo da Vinci a Cy Twombly

ROMA – 300 opere originali, dal Rinascimento all’epoca contemporanea, raccontano l’arte dello scarabocchio, affrontandone le molteplici sfaccettature, dagli schizzi imbrattati sul retro dei dipinti agli scarabocchi che diventano vera e propria opera. Si tratta di una mostra evento dal titolo Gribouillage /Scarabocchio. Da Leonardo da Vinci a Cy Twombly, concepita dalle due curatrici Francesca Alberti…

Biblioteca Universitaria di Pavia, convegno dedicato alla protezione del patrimonio librario in Italia

PAVIA – Martedì 15 febbraio 2022, si terrà presso la Biblioteca Universitaria di Pavia il convegno “Libri, lettori, ladri. La protezione del patrimonio librario in Italia”, organizzato dalla Biblioteca Universitaria di Pavia insieme alla Fondazione Enzo Hruby.  L’incontro rappresenta una imperdibile occasione per affrontare un tema attuale e importante, come quello legato all’inestimabile e altrettanto…