Donata allo Stato la Collezione Lia e Marcello Rumma che sarà esposta in una sezione dedicata al Museo di Capodimonte 

ROMA – Sono 70 le opere donate dalla  gallerista Lia Rumma allo Stato italiano, appartenenti alla sua collezione, che andranno ad arricchire il patrimonio del Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli.  Si tratta di una selezione di opere di artisti italiani contemporanei, dagli anni Sessanta, con uno specifico focus sull’Arte Povera.  L’annuncio è stato dato…

Al via le iscrizioni per Arte Laguna Prize 17. Anche la Crypto Art nel nuovo bando

VENEZIA – Arte Laguna Prize apre la nuova call per artisti e designer di tutto il mondo. Novità per questa diciassettesima edizione è l’attenzione particolare alla nuova frontiera dell’arte contemporanea, la Crypto Art.  Potranno quindi partecipare al bando di concorso anche tutte le opere d’arte certificate con NFT e cioè quelle forme artistiche che prevedono…

Fondazione Henraux, doppio appuntamento espositivo negli spazi di Querceta di Seravezza

LUCCA – Dal 27 luglio al 15 settembre 2022, gli spazi ottocenteschi, recentemente restaurati, della Fondazione Henraux  di Querceta di Seravezza (LU) ospitano un doppio appuntamento espositivo: la mostra Collezione Henraux 1960-1970, a cura di Edoardo Bonaspetti, e le opere vincitrici della V edizione del Premio Internazionale di Scultura Henraux. Gli anni tra il 1960-1970…

Oltre 350 reperti archeologici e opere d’arte sequestrati a Bari dai Carabinieri TPC

BARI – Una importante collezione di beni culturali, costituita da reperti archeologici, statue, dipinti, beni ecclesiastici, archivistici e librari, ritrovati a seguito della morte di un facoltoso collezionista della Provincia di Bari, sono stati sequestrati dai finanzieri della tenenza di Bitonto (Bari) e i carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Bari.  Un tesoro di…