Lagazuoi Photo Awards: la vera essenza delle Dolomiti negli scatti di quattro giovani fotografi

CORTINA D’AMPEZZO – Si è completamente rinnovato quest’anno il concorso Lagazuoi Photo Awards proponendo la formula “New Talents”, che punta sui giovani, portatori di uno sguardo nuovo.  Per questa edizione, infatti, quattro studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bergamo hanno avuto la possibilità di esplorare per sei giorni, a quasi 3000 metri di altitudine, gli…

“Artigianato e Palazzo” presenta l’installazione di Cosimo Bonciani realizzata dai ragazzi di San Patrignano

FIRENZE – In occasione della manifestazione “Artigianato e Palazzo”, che si terrà dal 16 a 18 settembre 2022 presso il Giardino Corsini a Firenze, sarà posta l’attenzione sul ruolo sociale dei mestieri artigiani come opportunità di riscatto. Saranno quindi coinvolte in questa XXVIII edizione alcune cooperative artigiane che, attraverso percorsi formativi, aiutano persone in difficoltà a…

L’artista Ai Weiwei curerà a Londra una mostra di opere create da detenuti britannici 

LONDRA – L’artista dissidente cinese Ai Weiwei curerà a Londra una mostra di opere create da detenuti in carcere nel Regno Unito.   “Freedom” (Libertà) è il titolo dell’esposizione organizzata dall’associazione Koestler Arts, che si terrà al Southbank Centre, nello spazio espositivo della Royal Festival Hall, dal 27 ottobre al 18 dicembre 2022.  La mostra celebrerà…

Una colonna sonora dedicata ai Bronzi di Riace 

ROMA – In occasione del cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, il 16 agosto 2022 esce Bronzi di Riace Original Soundtrack: una colonna sonora unica nel suo genere che vede per la prima volta insieme 9 pluripremiati compositori in un percorso sonoro e una colonna sonora cinematica tra orchestra e elettronica, nati dalla sequenza…

Ferragosto all’insegna dell’arte e della cultura

ROMA – La gran parte dei musei e dei parchi archeologici saranno straordinariamente aperti di lunedì 15 agosto, in occasione del Ferragosto, offrendo a cittadini e turisti l’opportunità di godere della bellezza del patrimonio culturale nazionale.  Attualmente sono 240 i siti registrati nel calendario delle aperture, in continuo aggiornamento, disponibile a questo LINK. Come ricorda…