Giacomo “Jack” Braglia, l’artista che trasforma la fotografia in scultura

GROSSETO – “Conversations with Blue Gold”  è la mostra a cielo aperto, nel centro di Grossetto, dell’’artista e fotografo svizzero Giacomo “Jack” Braglia, che trasforma la fotografia in scultura.  La mostra, a cura di Beatrice Audrito, presenta fino al 15 novembre 2023 sei grandi sculture, realizzate con la tecnica innovativa del wrapping, per raccontare l’emergenza…

Museo civico di San Sepolcro - Simon Berger

Al Museo Civico di Sansepolcro ad Arezzo l’arte dirompente di Simon Berger 

AREZZO – Il Museo Civico di Sansepolcro ad Arezzo, che custodisce la Resurrezione di Piero della Francesca, capolavoro che lo scrittore britannico Aldous Huxley, nel suo libro autobiografico del 1954, “The Doors of perception“, definiva come “il più grande quadro del mondo”, salvandolo così dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, ospita l’arte dirompente dello scultore…

Rinascimento, arte digitale Palazzo Strozzi

IULM AI Lab, appuntamento con “Le nuove frontiere dell’arte al tempo delle AI Generative

MILANO – La digital art “sale in cattedra”. IULM AI Lab e Var Digital Art propongono infatti, il 29 Giugno 2023 alle ore 11.00, il forum “Le nuove frontiere dell’arte al tempo delle AI Generative”. Intelligenza Artificiale, arte, mondo accademico e impresa  L’appuntamento sarà un’occasione per conoscere da vicino e riflettere sull’intersezione tra Intelligenza Artificiale,…

klimt asta sotheby's

Klimt: record per la sua Dama con il ventaglio battuta all’asta per oltre 85 milioni di sterline

LONDRA – Un Klimt da record quello andato all’asta da Sotheby’s a Londra, nella serata di martedì 27 giugno, venduto per ben 85,3 milioni di sterline, tasse comprese.  Il dipinto, dal titolo “Dama con il ventaglio” (Dame mit Fächer), è diventato l’opera d’arte di maggior valore mai venduta all’asta in Europa.  La vendita telefonica da Hong…